Capo Rizzuto, la Blu Run 2025 conquista pubblico e atleti: “Un successo oltre ogni aspettativa”
Sport, partecipazione e spirito di comunità: la prima edizione della Blu Run ha centrato in pieno il suo obiettivo

Isola di Capo Rizzuto (KR)– Sport, partecipazione e spirito di comunità: la prima edizione della Blu Run, andata in scena mercoledì 28 agosto a Capo Rizzuto, ha centrato in pieno il suo obiettivo. Con circa 50 atleti iscritti e un pubblico numeroso ad applaudire lungo il tracciato costiero, la manifestazione si è rivelata un evento capace di unire competizione e valori sociali.
La gara, sulla distanza di 9 km e omologata FIDAL, ha richiamato corridori provenienti da tutta la provincia di Crotone e da varie realtà calabresi. Il percorso, con partenza dal Santuario della Madonna Greca e sviluppo panoramico sul litorale, ha offerto un contesto suggestivo, esaltando l’esperienza sportiva con scorci mozzafiato e un clima perfetto per correre.
La manifestazione è stata promossa dall’ ASD & APS Poseidon, in collaborazione con la Milon Runners di Crotone, il patrocinio del Comune di Isola di Capo Rizzuto e il supporto di Sport e Salute, che ha riconosciuto l’importanza sociale dell’iniziativa. Ente patrocinante Opes Calabria, Mario Gagliardi , Presidente Vomitato Opes Calabria.
“Questa prima edizione rappresenta un punto di partenza importante per il nostro territorio. Abbiamo dimostrato che Isola di Capo Rizzuto può ospitare eventi sportivi di qualità, coinvolgendo cittadini, istituzioni e realtà associative,” ha commentato il presidente dell’associazione organizzatrice, Francesco Crupi. “Grazie al sostegno dell’amministrazione comunale, la Sindaca Mariagrazia Vittimberga e l’Assessore allo Sport Gaetano Muto, delle forze dell’ordine, dei volontari e degli sponsor, la Blu Run è riuscita a superare le nostre aspettative.”
L’evento non ha avuto solo un valore sportivo, ma anche un forte messaggio sociale. Lungo tutto il percorso, infatti, si è respirato un clima di accoglienza e inclusione. L’intento degli organizzatori era quello di promuovere lo sport come strumento di legalità, socialità e valorizzazione del territorio, obiettivi pienamente raggiunti.
Al termine della gara si sono svolte le premiazioni ufficiali, accompagnate da momenti di festa e convivialità. Numerosi i partner e sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa: Albi Supermercato, Pubblitalia, Bar Perbacco, Riparalo, Asylon SRL, La Rucola Pizzeria, Rendez Vous Cafè, La Piccola Lanterna Pizzeria, CineIsola Production, Gran Pane, Royal Market Pizzeria Tipaldi. Particolarmente apprezzato il podio, realizzato grazie al contributo della Brico KR e impreziosito da un tricolore artigianale firmato Izabela Mnich.
Un Grazie va rivolto anche alla collaborazione e l’aiuto di alcune associazioni locali che fanno rete con la Poseidon di cui: La Judo Calabro Loprete, CineIsola Production, I Centauri di Hera.
“Senza l’impegno e la presenza di ciascuno, questo evento non avrebbe avuto lo stesso valore. Siamo già al lavoro per fare della Blu Run un appuntamento fisso del calendario sportivo locale.” ha aggiunto il Presidente Crupi.
La Blu Run 2025 si chiude così tra sorrisi e soddisfazione, lasciando dietro di sé non solo una gara ben riuscita, ma anche la consapevolezza che lo sport può essere un collante potente per costruire comunità e promuovere un’identità territoriale positiva.