XI Rassegna delle Corali del Ss. Crocifisso: musica e devozione da Altomonte a Lecce

Sabato 15 novembre la Basilica di Santa Croce di Lecce ospita corali provenienti da Altomonte, Galatina, Gravina in Puglia, Laino Borgo, Mesagne, Palo del Colle, Rutigliano, Taurisano e Lecce, per un evento che unisce fede, cultura e valorizzazione del te

A cura di Redazione
11 novembre 2025 10:00
XI Rassegna delle Corali del Ss. Crocifisso: musica e devozione da Altomonte a Lecce -
Condividi

Sabato 15 novembre la Basilica di Santa Croce a Lecce ospiterà la XI Edizione della Rassegna delle Corali delle Città del Ss. Crocifisso, un evento organizzato dall’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, guidata dal Presidente Giovanni Papasso. La manifestazione, che avrà inizio alle ore 17, si svolgerà sotto il tema “La Croce del Signore è la vera Pace” e si propone di celebrare la tradizione corale e il culto del Ss. Crocifisso, promuovendo al contempo la cultura e le eccellenze dei territori coinvolti. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e di Confindustria Lecce, testimoniando l’attenzione delle istituzioni locali verso un evento che unisce devozione, musica e valorizzazione del territorio.

Durante la serata si esibiranno corali provenienti da diverse città del Sud Italia, tra cui Altomonte, Galatina, Gravina in Puglia, Laino Borgo, Mesagne, Palo del Colle, Rutigliano, Taurisano e la stessa Lecce, offrendo un repertorio di musica sacra e polifonica capace di sottolineare il legame profondo tra fede e tradizione culturale. La conduzione dell’evento sarà affidata a Maria Teresa Carrozzo, capo redattore di Antenna Sud Lecce, che guiderà il pubblico attraverso le esibizioni e i momenti più significativi della rassegna. Nel corso della manifestazione verranno anche nominati nuovi Ambasciatori dell’Associazione delle Città del Ss. Crocifisso, figure di rilievo provenienti dal mondo istituzionale e associativo, tra cui il Procuratore Capo della Repubblica di Lecce, l’Arcivescovo Emerito della città, rappresentanti di Pro Loco e amministratori locali.

L’evento rappresenta inoltre l’occasione per sancire l’adesione dell’Amministrazione Comunale di Lecce al percorso associativo, rafforzando così il legame tra la città e l’Associazione. Costituita nel maggio 2011 a Gravina in Puglia, l’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso ha coinvolto fino a oggi 53 municipalità di diverse regioni italiane accomunate dalla devozione al Ss. Crocifisso. La missione dell’Associazione è promuovere questo antico culto, valorizzando al contempo il patrimonio storico-artistico, le produzioni enogastronomiche e le eccellenze culturali dei territori coinvolti, contribuendo allo sviluppo religioso, culturale e turistico delle comunità locali.

Segui CalabriaOk