Villapiana: Incendiate due auto della famiglia di Joseph Guida, presidente del Consiglio comunale: indagini in corso

Due auto della famiglia del presidente del Consiglio comunale e segretario del Pd date alle fiamme a Villapiana. Indagini dei carabinieri

A cura di Redazione
11 ottobre 2025 23:01
Villapiana: Incendiate due auto della famiglia di Joseph Guida, presidente del Consiglio comunale: indagini in corso -
Condividi

Un incendio di probabile origine dolosa ha distrutto, nella notte, due automobili di proprietà della famiglia di Joseph Guida, presidente del Consiglio comunale di Villapiana e segretario del locale Circolo del Partito Democratico.

Le vetture, una Fiat Grande Punto e una Fiat Panda, erano parcheggiate nelle vicinanze dell’abitazione dei genitori di Guida. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili del gesto e accertarne le motivazioni.

Secondo le prime ipotesi investigative, l’incendio potrebbe avere una matrice ritorsiva e potrebbe essere legato all’attività politica del giovane amministratore.

A Guida sono giunti numerosi attestati di solidarietà. Tra questi, quello del sindaco e dell’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, che in una nota hanno espresso vicinanza e sostegno al presidente del Consiglio comunale di Villapiana.

“Siamo profondamente amareggiati per questo grave gesto – si legge nel messaggio – che colpisce un rappresentante delle Istituzioni. Siamo convinti che la buona amministrazione sia l’unica risposta a chi pensa di frenare l’impegno e l’azione quotidiana di Joseph Guida. La Calabria non può e non deve arrendersi a simili gesti criminali, che offendono non solo la persona colpita ma l’intera nostra regione”.

L’Amministrazione di Corigliano-Rossano ha poi rinnovato l’invito a non lasciarsi sopraffare dallo sconforto, sottolineando come “tutta la comunità sia al fianco del presidente Guida e di tutti gli amministratori che, con coraggio, rappresentano l’avamposto dello Stato nei territori”.

Segui CalabriaOk