(Video) #UnAnnodiCrotoneOk - Gli studenti animano il dibattito #MaiPiùUltimi
Quattrocento studenti hanno partecipato all'evento di apertura di "Un Anno di CrotoneOk" che ha avuto inizio la mattina con i saluti del sindaco di Crotone...
Quattrocento studenti hanno partecipato all’evento di apertura di “Un Anno di CrotoneOk” che ha avuto inizio la mattina con i saluti del sindaco di Crotone Vincenzo Voce e il vicepresidente della Provincia di Crotone Fabio Manica ed è poi proseguito con due tavoli tematici moderati dal giornalista di CrotoneOk Gianfranco Turino.
Ogni tavolo è stato aperto dall’analisi dei dati sulla classifica della qualità della vita de IlSole24Ore, analisi presentata dal vicedirettore della testata economica, Jean Marie Del Bo che per il secondo anno consecutivo è stato ospite dell’evento.

Il primo tavolo tematico, dal titolo: “Eccellenze e Criticità – da dove partire per lo sviluppo”, ha visto il confronto tra Pasquale Criscuolo (Segretario generale Comune di Parma), Francesco Livadoti (Presidente Ordine Architetti Crotone), Fabio Tomaino (Segretario generale Uil Crotone), Sandro Cretella (Vicesindaco Crotone), Cristina Perri (Presidente Terziario Donne Confcommercio) e Mario Spanò (Presidente Confindustria Crotone).

Il Secondo tavolo, invece, ha avuto come titolo “Contromisure alla Fuga dei Cervelli” e ha visto come protagonisti Alberto Padula (professore universitario e Business Advisor), Aldo Ferrara (Presidente Unindustria Calabria), Luca Mancuso (presidente nazionale Fenimprese), Giovanni Cuda (Rettore Università Magna Grecia Catanzaro), Pietro Falbo (Presidente Camera di Commercio Cz, Kr, Vv) e Cataldo Calabretta (Presidente Sorical). Ad impreziosire il dibattito le domande e le riflessioni dei giovani studenti che con la loro partecipazione attiva sono diventati veri protagonisti.

Poi l’intervento del viceministro alle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci: “La Calabria non è ultima per talento, tradizione e voglia di esserci” ha detto in videocollegamento. Intervistata dal Direttore Gaetano, la viceministra ha parlato del progetto “Destinazione Desideri in azione”: «Un progetto – ha spiegato – che nasce dalla richiesta dei ragazzi».
La prima parte dell’evento si è conclusa con l’intervista all’assessore regionale alla Cultura, Caterina Capponi e il confronto tra il PersonaggioOk Ludovica Gualtieri e gli studenti.
