(VIDEO) Premio delle eccellenze: Crotone celebra il territorio, l’impegno sociale e i giovani talenti

Un riconoscimento che sa di territorio, di radici, di comunità e futuro. È tornato il Premio delle Eccellenze, promosso dal Club Velico Crotone....

A cura di Redazione
01 luglio 2025 10:00
Condividi

Un riconoscimento che sa di territorio, di radici, di comunità e futuro. È tornato il Premio delle Eccellenze, promosso dal Club con il patrocinio del Comune di Crotone, un evento che si è svolto nella suggestiva Sala Margherita, alla presenza del Lions Club Crotone Host, rappresentato dalla presidente Tiziana Paletta, e del delegato CONI di Crotone Andrea Esposito.

Quest’anno il premio ha voluto dare risalto a chi, attraverso l’impegno sociale, culturale e sportivo, promuove la bellezza e il valore del territorio crotonese, senza guardare al mondo dell’imprenditoria ma premiando giovani, associazioni e iniziative collettive.

Un riconoscimento alla restanza

Tra i premiati, spicca l’associazione culturale #ioresto, che ha saputo in poco tempo costruire una rete di dialogo e confronto sul tema della “restanza”, valorizzando chi decide di restare a Crotone e contribuire al cambiamento dal basso. Le sue attività, fatte di incontri, dibattiti e collaborazioni, hanno l’obiettivo di unire chi parte e chi resta, in un ponte umano e sociale orientato alla speranza e alla rinascita cittadina.

Passeggiate per riscoprirsi turisti a casa propria

Premiata anche la Fondazione Santa Critelli, che da anni porta avanti un progetto culturale capace di coinvolgere decine di cittadini attraverso passeggiate culturali gratuite nel centro storico di Crotone. Un modo per riscoprire le tradizioni locali e, al tempo stesso, riappropriarsi del senso di appartenenza a una città ricca di storia e identità.

Vele che parlano al mondo

Il Club Velico Crotone ha ricevuto il riconoscimento per il suo ruolo nel promuovere lo sport come strumento educativo, inclusivo e identitario. Con le sue vele che colorano lo “stadio del mare”, il club riesce ad attrarre famiglie, sportivi e spettatori da tutta Italia e anche dall’estero. Con la missione di rendere Crotone un punto di riferimento per la vela, anche in inverno, trasformandola in una meta privilegiata per gli allenamenti delle squadre del Nord Europa.

Giovani eccellenze: sport e scienza

La cerimonia si è aperta con uno spazio dedicato ai giovani, veri protagonisti del futuro. Attestati di eccellenza sportiva sono stati consegnati a Roberta Lavia (Società Ginnastica Magna Graecia) Alice Ruggiu e Alice Ruperto (Club Velico Crotone), mentre due alunne del Liceo Classico “Pitagora”, Alice Vena e Caterina Fabiano, sono state premiate per aver ottenuto due borse di studio per uno stage al Laboratorio di Fisica delle Alte Energie di Berna.

l Premio delle Eccellenze si conferma così una finestra sul meglio di Crotone, tra passione civile, valorizzazione del territorio e investimenti umani nel futuro.

Segui CalabriaOk