(VIDEO) La Vela forma i ragazzi crotonesi, in un patto tra mare e territorio

La passione per il mondo della vela e per il mare può diventare uno strumento formidabile di formazione per le nuove generazioni. La costa e il territorio si uniscono in una sinergia straordinaria, gr...

A cura di Redazione
11 settembre 2024 07:30
Condividi

La passione per il mondo della vela e per il mare può diventare uno strumento formidabile di formazione per le nuove generazioni. La costa e il territorio si uniscono in una sinergia straordinaria, grazie soprattutto ai ragazzi che vivono pienamente il mare e il territorio circostante.

Domenica scorsa, i giovani del Club Velico Young hanno dato un esempio importante organizzando un’iniziativa di pulizia del lungomare. Hanno rimosso rifiuti lasciati da coetanei e adulti, dimostrando quanto sia cruciale prendersi cura del nostro ambiente. Offrire modelli positivi funziona sempre, e questi ragazzi lo hanno dimostrato con azioni concrete.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Leo Club Crotone, il WWF Crotone e Akrea, ha visto la partecipazione di diversi ragazzi. Queste collaborazioni sono fondamentali per lo sviluppo di incontri formativi sulle attività sportive del circolo velico crotonese, che coinvolgono i giovani in esperienze nuove e dal forte impatto educativo.

Le attività sportive, come la vela, non solo promuovono il benessere fisico, ma offrono anche un contatto diretto con la natura e insegnano valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente e la collaborazione. Il Club Velico Crotone, con il suo ampio ventaglio di proposte formative, rappresenta una risorsa preziosa per la comunità.

L’evento di pulizia del lungomare è stato un successo, come ci ha raccontato Simone Bubba, presidente del Club Velico Young. I partecipanti hanno raccolto una grande quantità di rifiuti, tra cui pile, plastica e tappi di bottiglie, contribuendo a rendere il lungomare di Crotone più pulito e accogliente.

Simone Bubba ha iniziato a praticare la vela da bambino e considera il Club Velico Crotone una seconda famiglia. Dal 2013, il suo impegno è cresciuto fino a diventare presidente del Club Velico Young, dedicandosi con passione al sociale e alla diffusione di valori positivi tra i giovani.

L’iniziativa di domenica scorsa è un esempio brillante di come i giovani possano fare la differenza, prendendosi cura del loro ambiente e ispirando l’intera comunità a seguire il loro esempio. La vela, il mare e la collaborazione tra diverse realtà locali possono davvero trasformarsi in potenti strumenti di formazione e crescita per le nuove generazioni.

La vela è tutto e ti forma, e forma il carattere – ci ha raccontato nell’intervista – si esce in mare già da piccolissimi, e navighiamo in varie acque e, davanti al mare aperto, non è facile. Questa difficoltà forma il carattere“.

L’appello che rivolge ai coetanei è di amare Crotone e di essere “sempre rispettosi del nostro territorio che ci ospita. Città ultima in Italia ma comunità che abbiamo nel cuore“.

Segui CalabriaOk