(VIDEO) La pace passa dai libri: successo per Book&Beat alla libreria Cerrelli

L’evento dell’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri celebra il decennale di “Io Leggo Perché” con un reading musicale dedicato alla pace e alla promozione della lettura

A cura di Redazione
14 novembre 2025 10:00
Condividi

Ieri sera, presso la libreria Cerrelli, si è svolto l’evento Book&Beat – Leggere la pace per un mondo in festa, organizzato dall’Istituto Comprensivo Papanice Alfieri nell’ambito della campagna nazionale Io Leggo Perché 2025. Un’iniziativa che ha saputo unire il piacere della lettura a un messaggio di alto valore, quello della pace, attraversando epoche e autori diversi, da Francesco D’Assisi a Gianni Rodari, da Dilan a Carioli.

L’evento ha visto protagonisti i ragazzi dei plessi secondari Alfieri, della primaria Codignola e della secondaria Margherita, impegnati in un reading cantato dei brani selezionati, tutti accomunati dal tema della pace. Come ha sottolineato Patrizia Pagliuso, docente referente di Io Leggo Perché, «più si legge, più vite si vivono. Leggere è un gesto semplice ma può davvero cambiare le cose». La scuola secondaria Margherita, grazie all’iniziativa, oggi conta su una biblioteca scolastica di circa duemila titoli, regolarmente presi in prestito dagli studenti.

La serata ha avuto anche un valore simbolico per la promozione della lettura in Calabria. «Purtroppo la nostra regione resta un po’ indietro per quanto riguarda le biblioteche scolastiche – ha spiegato Pagliuso – ma grazie a progetti come questo, sono nate nuove biblioteche, anche in comunità sprovviste come Belvedere Spinello». In occasione del decennale, Io Leggo Perché ha deciso di donare biblioteche scolastiche a cinque istituti italiani, e proprio su suggerimento dell’associazione Mutamenti, che supporta la campagna, è stata scelta la scuola media di Belvedere Spinello.

L’evento ha rappresentato così un momento di festa e riflessione: attraverso la musica e la lettura, i ragazzi hanno costruito un ponte tra passato e presente, con la loro bravura.

Segui CalabriaOk