(VIDEO) La Biblioteca "Armando Lucifero" di Crotone vince il Premio Nazionale "Maria Abbenante" per inclusività e innovazione

La città di Crotone celebra un importante riconoscimento nazionale: la Biblioteca "Armando Lucifero" è stata premiata dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) con il Premio "Maria Abbenante"...

A cura di Redazione
25 giugno 2025 13:04
Condividi

La città di Crotone celebra un importante riconoscimento nazionale: la Biblioteca “Armando Lucifero” è stata premiata dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) con il Premio “Maria Abbenante”, intitolato alla memoria della storica bibliotecaria del Consiglio regionale Puglia-Teca del Mediterraneo. Il premio è dedicato ai progetti che promuovono inclusività e innovazione nelle biblioteche.

La biblioteca crotonese si è distinta tra numerose proposte, con il suo progetto considerato il migliore per la capacità di coinvolgere soggetti a rischio con strumenti nuovi ed efficaci. Questo è stato reso possibile attraverso il dialogo con gli autori, la promozione della lettura con podcast e la creazione di laboratori creativi.

“Questo premio è un riconoscimento alla dedizione e al lavoro instancabile del nostro personale bibliotecario” – così ha commentato l’assessore alla Cultura, Nicola Corigliano, in merito all’importante traguardo raggiunto.

Nonostante le difficoltà legate a risorse limitate e scarso personale, gli operatori della Biblioteca “Armando Lucifero” hanno saputo distinguersi per creatività e innovazione, portando avanti un progetto che ha saputo includere le fasce più svantaggiate della comunità. Strumenti come podcast, laboratori e incontri con gli autori sono stati scelti per rendere la cultura accessibile a tutti, coinvolgendo diverse realtà associative locali e anche persone con abilità diverse.

“Ovviamente deve essere solo un inizio, questo qui. Io lo dirò dopo che bisogna investire molto di più nel settore della cultura e della Biblioteca Lucifero perché siamo in una società, la società della conoscenza, in cui chi investisce di più in istruzione e cultura sta meglio” – ha concluso Raffaele Tarantino, presidente regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche d’Italia.

La cerimonia di premiazione si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Crotone, alla presenza dell’assessore alla cultura Nicola Corigliano, di Raffaele Tarantino, di Antonio Siclari e Valeria Cassano della biblioteca, insieme a tutti i funzionari dell’ufficio cultura, alle persone che lavorano in biblioteca e alle diverse realtà associative del territorio. Un grande risultato per Crotone, che continua a scommettere su una biblioteca aperta, viva e inclusiva.

Segui CalabriaOk