(Video) Il Natale celebrato a Belvedere Spinello con l'Albrepresepe girevole
Belvedere Spinello – Un’idea diversa della altre nasce a Belvedere Spinello e si tratta dell’Albresepe girevole. Un progetto che ha attirato l’attenzione. A spiegare nei dettagli questo progetto è la...

Belvedere Spinello – Un’idea diversa della altre nasce a Belvedere Spinello e si tratta dell’Albresepe girevole. Un progetto che ha attirato l’attenzione. A spiegare nei dettagli questo progetto è la maestra Luigina Garetto.
«E’ stata un’idea mia quella di fare l’Albresepe girevole. Volevo fare un progetto scolastico coinvolgendo i genitori dei miei bambini, hanno risposto affermativamente solo in quattro e poi si sono aggiunte altre 4 persone interessate e abbiamo realizzato il tutto in due mesi circa».ù
Ad appoggiare questa idea anche l’Amministrazione Comunale. «Il Sindaco è stato disponibile e si è fatto carico di alcune spese, altre le abbiamo sostenute noi del gruppo. La popolazione tutta è entusiasta e gli anziani al pomeriggio stanno tutti lì a guardarlo girare. Tranne il plexiglass per le basi che ospitano il presepe tutto il resto con materiale riciclato: cartone, bottiglie di plastica, cortecce di alberi, polistirolo e per dare un po’ di luccichio alcune cosette sono state fatte con la carta eva».
Questo è l’elenco dei nomi di coloro che hanno reso realizzabile questa opera: Gina Garetto, Francesca Cordua, De Matteis Giuseppe, Michele Misiano, Panetta Domenico, Salvatore Gentile, Amedeo Scalise, Aldo Basile, Greco Luigi.
Creata inoltre per l’occasione anche una filastrocca dedicata all’Albresepe:
Si erge maestoso in tutta la sua fierezza
Con 7 metri e passa di altezza
Un piccolo grande capolavoro,
Fonte di sano orgoglio per i nostri umili cuori:
Gina Garetto, Francesca Cordua, Domenico Panetta
Michele Misiano, De Matteis Giuseppe,
Amedeo Scalise, Greco Luigi, Salvatore Gentile
Il Sindaco Rosario Macrì e infine, ma non ultima,
La popolazione intera, almeno spero, di Belvedere!
Belvedere di Spinello!
L’umiltà resta la nostra passione!
Abbiamo lavorato sodo
Il risultato, il nostro punto d’approdo!