(VIDEO) I sogni diventano legge: Antonio Pugliese, il più giovane cassazionista d’Italia
Il giovane avvocato crotonese racconta la sua vocazione, tra studio, passione e rispetto per la giustizia
Nato nel 1992 a Crotone, ed è il più giovane avvocato cassazionista d’Italia. Antonio Pugliese ha costruito una vita in cui i sogni e la passione per il diritto si sono trasformati in realtà. Fin da ragazzo, a Crotone, ha coltivato l’amore per lo studio, terminando il liceo scientifico con la curiosità di chi vuole comprendere le regole che governano la vita nella società. "La passione è nata, direi inconsapevolmente, in maniera un po’ più astratta per la giurisprudenza", racconta. 
"Ho terminato gli studi a Crotone e mi sentivo così portato per un approfondimento nell’ambito del diritto. Sono ancora interessato alle serie di norme che disciplinano la vita nella collettività. Poi nel corso degli anni universitari diversi esami hanno attratto la mia attenzione, particolarmente il corso di procedura penale mi ha aperto un mondo che non conoscevo fino ad allora e che poi ho potuto approfondire, credo anche perché fortunato, nel senso che ho incontrato delle persone, dei maestri che mi hanno guidato e mi hanno fatto anche appassionare della materia".
La sua carriera non è fatta solo di titoli e risultati: è una vocazione che si traduce in studio, ricerca e dedizione. Particolare attenzione dedica al delicato equilibrio tra diritto e informazione. "Il rapporto è complesso e si evolve nell’epoca recente anche al di là delle problematiche classiche tra media e processo penale. Ovviamente ci sono i temi dell’influenza dei media sui giudici o sull’impatto sulla presunzione di non colpevolezza, però la Gran Cassa Mediatica di oggi, televisione, giornali, internet, podcast, può avere un impatto anche sulle persone che partecipano al processo, testimoni magari già esposti più volte ai mezzi di comunicazione. Il ricordo potrebbe inevitabilmente subire dei condizionamenti dal fatto di essere stati ascoltati tante volte prima in televisione".
Non manca uno sguardo alla tutela dei soggetti lesi e all’innovazione delle norme legali: "Ritengo fondamentale aggiornare e migliorare le regole per garantire maggiore equità e una tutela più efficace per chi subisce un danno nel procedimento penale".
Antonio Pugliese non è solo avvocato. Nel tempo libero coltiva passioni come il tennis e la musica, avendo conseguito il diploma in Canto Lirico. "Faccio quello che fanno gli altri: passo del tempo con la mia compagna, pratico sport, canto. La musica è una parte importante della mia vita", ci confida al termine dell'intervista.
Questa sera Antonio Pugliese è stato accolto presso il palazzo del Comune dal vice sindaco Cretella, anch’egli avvocato, che ha voluto incontrarlo per un momento di confronto sulla passione comune per il diritto. L’incontro si è concluso con un momento insieme alla sua famiglia nella stanza del sindaco.