(Video) Ferrari: «Crotone e la sua provincia devono avere necessariamente un presidio universitario»

Università a Crotone – Qualche mese fà, quando il comitato promotore ha presentato il progetto dell’apertura di una Università privata a Crotone, la notizia è stata accolta da pochi entusiasmi e tanto...

A cura di Redazione
19 luglio 2023 17:30
(Video) Ferrari: «Crotone e la sua provincia devono avere necessariamente un presidio universitario» -
Condividi

Università a Crotone – Qualche mese fà, quando il comitato promotore ha presentato il progetto dell’apertura di una Università privata a Crotone, la notizia è stata accolta da pochi entusiasmi e tanto scetticismo.

Il progetto lanciato da Link Campus e FenImprese prevede l’apertura di una facoltà di Medicina con l’attivazione dei corsi di Medicina e Chirurgia, Biotecnologie, Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di Laboratorio e Tecniche di Radiologia Medica.

Una scelta quella di creare un ateneo a Crotone, arrivata a seguito di uno studio promosso dall’associazione di categoria guidata dal presidente Luca Mancuso.

Il comitato, nonostante i ritardi e le lungaggini burocratiche  ha continuato a credere nel progetto e a lavorare in silenzio, e venerdì prossimo, così come raccontato dal presidente della Provincia, Sergio Ferrari, uno dei primi supporter di questo progetto, si riunirà nuovamente il tavolo tecnico in Regione per dare il via libera alla creazione dell’apertura di una sede universitaria a Crotone.

«Lavoriamo affinchè questo sogno si realizzi, non è un’operazione semplice, scontata o banale, riteniamo, però, che questa sia una delle priorità assolute di questo territorio. Crotone e la sua provincia devono avere necessariamente un presidio universitario. Abbiamo colto questa opportunità, sposandola, sostenendola, e provando a coinvolgere necessariamente la Regione Calabria, che ha risposto convocando un primo tavolo tecnico con tutti gli attori al tavolo, per affrontare i primi livelli di criticità. In particolar modo si è discusso di una serie di aspetti finanziari e degli aspetti afferenti alle risorse umane e alle professionalità. Quel tavolo si è poi aggiornato dando l’opportunità al soggetto promotore (Link Campus) di presentare le opportune risposte concrete ai quesiti emersi sul tavolo. Da quel giorno continuiamo a monitorare che siano avvenuti i passaggi successivi, tant’è vero che proprio venerdì alle ore 14;00 si terrà in Regione Calabria, alla presenza del Governatore, Roberto Occhiuto, il secondo tavolo tecnico che punta ad analizzare le risposte ai primi problemi emersi, auspicando che questo sia l’inizio di un percorso virtuoso».

Guarda l’intervista completa

 

Segui CalabriaOk