(Video) Debutto musicale per Marco Spagnolo: esce il singolo "Alba a Capo Colonna"
Esordio discografico per Marco Spagnolo, giovane cantautore originario di Sant'Anna, che pubblica il suo primo sing...
Esordio discografico per Marco Spagnolo, cantautore originario di Sant’Anna, che pubblica il suo primo singolo intitolato Alba a Capo Colonna. Il brano, accompagnato da un videoclip curato dallo stesso produttore della traccia, è un sentito omaggio a uno dei luoghi simbolo della costa jonica.
Il videoclip è stato prodotto dal regista isolitano Fabio Mancuso con la CineIsola Production. A parlarci di questa opera è l’autore Marco Spagnolo.
Come nasce la sua passione per la musica?
Mio padre Costantino, poeta, scrittore, fisarmonicista mi ha trasmesso l’amore per l’arte , ma, nello specifico, ho trovato nella musica il sentiero in cui incamminarmi. Insieme a lui ho iniziato cantando in chiesa, poi, a dodici anni ho incontrato una chitarra ed è stato amore a prima vista. A diciassette insieme ad alcuni amici abbiamo costituito “IL PICCOLO CLAN” ,una band che ci ha procurato delle piccole ,grandi soddisfazioni come la partecipazione alle selezioni preliminari per Sanremo”.
Da quanto tempo opera in questo ambito?
“Ciò che spinge chiunque veda la bellezza e sa che non la può tenere per sé, la deve condividere con più persone possibile. Capocolonna è bellezza antica ma sempre nuova perché ogni volta che la vedi è una riscoperta. Ho sempre scritto in italiano ma ho sentito cantare tempo fa una grande artista siciliana Olivia Sellerio e sono rimasto folgorato dal suo modo di interpretare il proprio dialetto, tant’è che mi sono voluto cimentare anch’io descrivendo il promontorio usando il dialetto che mi appartiene”.
Quali sono le sue aspettative su questo brano?
“Sono grande ormai e non ho nessuna aspettativa nè su questo brano né sugli altri che potrebbero arrivare. Ho però un obiettivo che è quello di condividere ciò che scrivo con tutti quelli che lo trovano interessante”.
Quali sono, se già si possono anticipare, i suoi programmi futuri?
“Negli anni ho continuato a scrivere ed è certo che un pò di materiale su cui lavorare c’è. Insieme agli amici che hanno accettato di aiutarmi a realizzare questo progetto, inizierò in questi giorni a lavorare sul prossimo singolo che uscirà probabilmente a fine estate e poi…da cosa nasce cosa è si vedrà.
C’è qualcuno che vuole ringraziare per questo lavoro da poco uscito?
“Un grazie va innanzitutto all’amico Fabio Mancuso, giovane e talentuoso regista (e non solo) di Isola Capo Rizzuto che ha da subito abbracciato il progetto insieme a tutta la sua squadra. Aldo Basile – video maker, Martina Succurro che cura la parte Social, Carmela Curcio che ha curato la fotografia e il giovane e promettente attore protagonista nel video Saverio Sorrentino. Poi sicuramente un grande professionista quale è Max Mungari che ha curato Mix e Mastering facendo un lavoro veramente eccezionale. Ma il ringraziamento speciale va a mia moglie Paola e ai miei figli Marta e Lorenzo che mi hanno sempre stimolato a continuare ad abbracciare e seguire questa mia grande passione : la musica”.