(VIDEO) Da Crotone parte la Route 21, vivere senza etichette

Crotone – Dieci anni fa il primo giro d’Italia con Piero Vrenna, oggi diventato un itinerario stabile col nome “Route 21. Chromosome on the Road”. Luca Casagrande e Gian Piero Papasodero sono arrivati...

A cura di Redazione
03 ottobre 2023 09:00
(VIDEO) Da Crotone parte la Route 21, vivere senza etichette - La presentazione del libro di Papasodero alla Sala Margherita, con Francesco Vignis e Rori De Luca
La presentazione del libro di Papasodero alla Sala Margherita, con Francesco Vignis e Rori De Luca
Condividi

Crotone – Dieci anni fa il primo giro d’Italia con Piero Vrenna, oggi diventato un itinerario stabile col nome “Route 21. Chromosome on the Road”. Luca Casagrande e Gian Piero Papasodero sono arrivati sabato in città e partiranno oggi, 4 ottobre, insieme a Piero Vrenna, per un lungo viaggio da sud a nord per terminare a Roma.

Viaggiare da Nord a Sud vivendo un sogno, con il semplice sogno, e guardando l’Italia a bordo di una Harley Davidson Ultra Limited 107, senza etichette. La prima tappa Mesagne, poi Salerno, Pescara, Civita Nova, Ravenna, Mantova, Monza, Legnano, Torino, Varazze, e poi dalla Liguria si vola verso la Capitale.

Nata come un viaggio di amici che vanno a trovare altri amici, l’iniziativa si è presto trasformata in qualcosa di più grande, di più coinvolgente, in grado di arrivare non soltanto in ogni città ma soprattutto nel cuore di quanti hanno incrociato il suo cammino.

La Route21, quindi, è un’esperienza che trasforma e che cresce. I protagonisti sono sei ragazzi che, a turno, saliranno a bordo della Harley Davidson guidata da Papasodero, percorrendo le strade d’Italia da Sud a Nord, dalla Sicilia al Veneto, dove ha sede l’associazione Diversa-Mente.

Non mi sono mai fermato – ci confida Gian Piero Papasodero ma l’importante è realizzare sempre il sogno per gli altri. Abbiamo iniziato ben dieci anni fa con Piero, oggi ripartiamo con Piero insieme a Luca”. Il nuovo viaggio, il decimo, è stato presentato ieri pomeriggio presso la Sala Margherita, insieme ai nostri protagonisti e al sindaco di Crotone, la città di Gian Piero Papasodero e di Piero Vrenna.

L’occasione è stata propizia per presentare il libro di Gian Piero “Route 21 – Strada, vita e cromosomi” che non è un racconto di un viaggio, ma è il tentativo di una sensibilizzazione sociale.

“È la storia della Route21, una strada che non è tracciata su nessuna mappa perché passa soltanto attraverso i cuori di quanti hanno deciso di farne parte. È la storia di incontri che ti cambiano la vita. Fin da giovane, Gian Piero gira il mondo a bordo della sua Harley Davidson finché, nel 2015, decide di coniugare la passione per le moto con l’esigenza di dare valore al proprio tempo investendolo per gli altri.

È così che nasce la Route21: da un’intuizione, da un sogno condiviso con i numerosi ragazzi Down che attraverso la moto hanno l’occasione di rivendicare a gran voce quella normalità che ogni giorno mostrano a tutti. Durante il viaggio fioriscono incontri, nascono amicizie e nessuno resta uguale perché la Route21 ricorda a tutti che la vita è sempre pronta a sorprenderci e che i sogni si realizzano”.

Stiamo ripetendo il giro perché sono passati dieci anni – ha concluso Piero Vrennaè stato un giro indimenticabile e altrettanto sarà indimenticabile”.

Segui CalabriaOk