(VIDEO) Crotone - Via Roma gremita nella festa del 2 giugno
Crotone – Successo di pubblico questa sera, 2 giugno, in via Roma: la zona centrale della città si è unita per un pomeriggio ed una serata di musica, balllo, divertimento per bambini, e tanti colori....

Crotone – Successo di pubblico questa sera, 2 giugno, in via Roma: la zona centrale della città si è unita per un pomeriggio ed una serata di musica, balllo, divertimento per bambini, e tanti colori. L’idea è dell‘Associazione Commercianti Via Roma con il sostegno di ConfCommercio Crotone e dell’ente comunale di Crotone.
Un lungo corridoio di negozi aperti con promozioni speciali, musica, e il concerto dei bambini e dei ragazzi di Mario Nunziante e poi degli Astiokena. Una festa nel 2 giugno, per colorare il centro e non svuotarlo, come ci ha detto il presidente dell’Associazione Commercianti Via Roma Giuseppe Masellis.
Alma Cubana ha fatto ballare la zona centrale di Via Roma, con la musica latino americana e i tanti appassionati che hanno ballato grazie alla regia di Giusy Lumare. Tra via Roma e Corso Vittorio Veneto la musica del violinista Anton De Paoli, i giocolieri con i trampoli, la donna che col tricolore ha rappresentato la festa del 2 giugno, le buone ciambelle e i panini con salsiccia in un pomeriggio mite e in un buona compagnia di musica e divertimento.
Sul palco, infondo Via Roma, la musica di “Voce senza voce” di Mario Nunziante, con i suoi bambini e ragazzi che hanno animato la serata cantando tutti le canzone dei Beatles. Al termine delle applaudite esibizioni, è stato il turno degli Astiokena, il gruppo popolare di Isola di Capo Rizzuto che ha presentato gli ultimi brani. Gli Astiokena sono un gruppo di amici con la passione comune per la musica e l’amore verso la storia, gli usi e le tradizioni del territorio isolitano. La compagine è nata nel lontano 2008 e intrattiene ed emoziona ogni volta giovani e meno giovani. Tra i riconoscimenti ottenuti la vittoria della prima edizione del Festival “Kaulonia Tarantella Future” diretto da Eugenio Bennato con il brano “Peppinu da Sissa” e il premio “Miglior Pezzo” nell’ambito del Premio Manente 2013 con il brano “Allu cunsigghju”.
