(VIDEO) Crotone e i suoi angoli nascosti: gli itinerari nel centro storico raddoppiano i numeri

Crotone – Gli itinerari nel centro storico di Crotone prossimi dalla Fondazione Santa Critelli di Antonio Arcuri e Gianluca Facente sono sempre meta ambita. Nella giornata di ieri, domenica 1 ottobre,...

A cura di Redazione
02 ottobre 2023 16:00
(VIDEO) Crotone e i suoi angoli nascosti: gli itinerari nel centro storico raddoppiano i numeri -
Condividi

Crotone – Gli itinerari nel centro storico di Crotone prossimi dalla Fondazione Santa Critelli di Antonio Arcuri e Gianluca Facente sono sempre meta ambita. Nella giornata di ieri, domenica 1 ottobre, il trentunesimo giro nella parte antica della città ha raccolto, oltre che molte presenze, (il doppio rispetto a qualche anno fa)  le testimonianze di Antonio Grilletta, Cecilia Gugliuzzo ed altri appassionati della storia della città di Crotone, tra le zone della città in cui passiamo spesso ma di cui poco conosciamo. Questa è la prima tappa iniziata presso Piazza Duomo, che riassumiamo nella diretta facebook cliccando qui.

Durante il giro, presso la sezione media Pescheria, la poesia dialettale di Salvatore Picari con “A signora maria”

Presenti, nell’itinerario, anche dei turisti provenienti dal Canada, qualcuno con lontane origini di San Giovanni in Fiore, e che si sono uniti al gruppo.

Durante il giro nel centro storico, vicino la Pescheria, è stata vista dall’esterno la casa di Vincenzo Scaramuzza, il maestro di musica il cui metodo è conosciuto in tutto il mondo.

Non poteva mancare l’itinerario nella vicina Piazza Sant’Angelo, dove ha avuto i natali il pittore crotonese Gaele Covelli.

C’è una realtà social, Nui i Subba u Casteddru, che racconta la Crotone che non c’è più, quella del centro storico con i suoi personaggi. Inoltre, il gruppo facebook, è autore di una mostra che si terrà presso la Sala Margheirita. Ce ne parla Antero Villaverde cliccando qui il video in diretta facebook.

Poi un ricordo, da parte di Antonio Arcuri, del poeta artista e Pagos, morto nei giorni scorsi, e di Pasquale D’Emanuele, scomparso a causa di un incidente naturale.

Segui CalabriaOk