(VIDEO) Corso Vittorio Veneto diventa messicano per il Viva Mexico Festival

Tacos, churros e Mariachis tra i colori e i profumi della tradizione messicana: presente anche "la catrina"

A cura di Redazione
07 novembre 2025 07:00
Condividi

È iniziato ieri sul Corso Vittorio Veneto di Crotone il Viva Mexico Festival, un format itinerante interamente dedicato alla cultura, alla musica e alla gastronomia messicana. L’iniziativa, portata avanti da un gruppo di ventisei messicani che da anni lavorano in Italia, e che girano con i loro stand, propone un’esperienza originale, con piatti tipici, musica e tradizioni del Messico.

Il festival, che proseguirà fino a domenica 9 novembre, ha trasformato il corso principale della città in un piccolo villaggio messicano, caratterizzato dai colori, dai profumi e dai suoni della loro tradizione. I sette stand allestiti offrono piatti preparati sul momento, con opzioni anche gluten free e vegane, accompagnati da cocktail e birre messicane.

Il festival, abbiamo visto ieri sera, non è solo gastronomia: c'è anche spazio dedicato alla musica e all’intrattenimento. Ogni giorno, infatti, il gruppo Mariachis esegue i canti tradizionali messicani, come Cielito Lindo Canta y No Llores, mentre con i laboratori e le attività i bambini possono scoprire la cultura messicana, ad esempio imparando a preparare le tortillas o partecipando al trucco ispirato alla Catrina, il personaggio più noto del Día de Muertos. Che è la maschera di trucco che vedete nelle nostre interviste video.

La serata di apertura ha visto l'affluenza da parte dei cittadini crotonesi, attratti dalla curiosità e dall’originalità della manifestazione. Corso Vittorio Veneto si è animato di suoni, colori e profumi nell'evento puramente “messicano”. Tra le specialità culinarie più apprezzate, abbiamo fatto un piccolo sondaggio, sono stati i tacos, la carne alla griglia e i churros, dolce tipico messicano che può essere gustato in modo tradizionale o farcito con crema o cioccolato. Presente tra gli stand, abbiamo visto, anche il sindaco Vincenzo Voce.

Segui CalabriaOk