(VIDEO) Commemorazione dei defunti: il Questore Panvino ricorda i caduti della Polizia di Stato
Cerimonia al Monastero delle Carmelitane per onorare chi ha sacrificato la vita al servizio dello Stato
In occasione della commemorazione dei defunti, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, accompagnato dal Prefetto Franca Ferraro, ha reso omaggio ai caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona di fiori in segno di rispetto e memoria verso coloro che hanno sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere.
Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, hanno preso parte anche funzionari della Questura e personale della Polizia di Stato, in un momento di profonda commozione e partecipazione.
Successivamente, si è tenuta la Santa Messa officiata dal cappellano della Polizia, monsignor Pancrazio Limina, presso il Monastero delle Carmelitane, retto da suor Costanza. La celebrazione, accompagnata dal coro delle suore, ha offerto un momento di intensa spiritualità e riflessione.
Al termine della funzione religiosa, il Questore Panvino ha voluto condividere un pensiero rivolto a tutti gli uomini e le donne della Polizia caduti in servizio:
«Oggi ricordiamo tutti i nostri caduti, che sono un monito per ognuno di noi a fare sempre meglio e a mettere il cuore oltre l’ostacolo», ha dichiarato. «Abbiamo avuto, purtroppo, proprio pochi giorni fa, un nuovo caduto: l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, deceduto in Campania mentre svolgeva il proprio servizio. Come vedete, paghiamo un tributo molto alto per garantire la sicurezza dei cittadini, e continueremo a farlo con determinazione, convinzione e, soprattutto, con grande senso di responsabilità e di Stato».
«Abbiamo scelto la Chiesa del Carmelo perché è retta dalle suore di clausura: un luogo che custodisce una profonda spiritualità e un grande senso di comunione», ha affermato Panvino, sottolineando l’importanza del raccoglimento e del legame tra istituzioni e fede.
Durante la cerimonia, il Questore e il Prefetto hanno deposto la corona ai caduti davanti allo schieramento del personale della Polizia di Stato, in un momento solenne di memoria collettiva. «È un gesto che intendiamo venerare e contemplare», ha concluso Panvino, «ma anche un modo per esprimere la nostra vicinanza ai familiari dei nostri caduti. Le istituzioni sono e saranno sempre al servizio dei cittadini, consapevoli della loro missione nel portare avanti i valori della legalità e della democrazia».