(VIDEO) Catanzaro - Sequestrati beni per quasi un milione a soggetti vicini al clan Casamonica

Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro e DDA di Roma: immobili, auto e conti bloccati a cinque indagati

A cura di Redazione
24 settembre 2025 07:40
Condividi

Oggi i del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, in collaborazione con il Servizio Centrale I.C.O. e con il supporto dei reparti territoriali e del Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Il provvedimento ha disposto il sequestro di 3 unità immobiliari, 3 autoveicoli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 959 mila euro (oltre ad ulteriori risorse in corso di individuazione). I beni sono risultati direttamente o indirettamente riconducibili a cinque soggetti contigui al clan Casamonica, qualificati come persone a “pericolosità sociale qualificata” ai sensi del D.lgs. 159/2011.

I destinatari del provvedimento erano già stati coinvolti nel 2023 in una vasta indagine che portò all’esecuzione di 46 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di un’organizzazione armata dedita al traffico di stupefacenti a Lamezia Terme, capeggiata da un esponente della cosca Giampà. In quel contesto furono individuati come fornitori di narcotici del sodalizio lametino. Per quell’operazione, nello scorso ottobre, il rito abbreviato ha già prodotto 32 condanne.

Le indagini patrimoniali condotte dal Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno fatto emergere una netta sproporzione tra il valore dei beni posseduti e i redditi dichiarati, portando così al sequestro.

Il decreto è stato adottato ai sensi dell’art. 20 del D.lgs. 159/2011 ed è in attesa del contraddittorio che si svolgerà nell’ambito del procedimento di prevenzione. Sarà in quella sede valutata la sussistenza dei presupposti per la confisca definitiva e per l’eventuale applicazione della misura di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.

Segui CalabriaOk