(VIDEO) Apre lo spazio sociale “Insieme per te” a Crotone

Elvira Scaccianoce: «Un sogno che diventa realtà per le famiglie più fragili»

A cura di Redazione
10 settembre 2025 20:00
Condividi

Domani, giovedì 11 settembre alle ore 17.30, nel quartiere San Francesco di Crotone, in via Leonida Repaci 6, sarà inaugurato lo spazio sociale “Insieme per te”, promosso dall’Associazione Libera Mente guidata da Elvira Scaccianoce.

L’iniziativa prenderà avvio nel magazzino acquistato dalla stessa presidente, che sarà trasformato in un punto di incontro e sostegno per le famiglie, con attività di doposcuola, momenti di inclusione e, già dal pomeriggio inaugurale, la distribuzione gratuita di materiale scolastico.

«Sì, finalmente domani è l’inaugurazione di un grande sogno – racconta Elvira Scaccianoce – un sogno che portiamo nel cuore da anni e che finalmente si concretizza per tutta la comunità».

La presidente sottolinea l’importanza del nuovo sportello: «Lo sportello solidale Insieme per te servirà come punto di riferimento per tante famiglie che hanno bambini disabili, con difficoltà o semplicemente a rischio esclusione sociale. Abbiamo scelto il quartiere San Francesco proprio per dare un segnale concreto di vicinanza ai più bisognosi».

Il progetto si inserisce anche nella campagna avviata da giugno contro il “caroscuola”, fenomeno che ogni anno grava pesantemente sui bilanci delle famiglie. «Non riguarda solo Crotone – spiega – ma è un problema nazionale. Il nostro obiettivo è dare un sostegno concreto a chi non ce la fa».

Lo spazio sociale “Insieme per te” diventerà un punto di riferimento stabile per le famiglie in difficoltà di Crotone, con particolare attenzione alle categorie fragili e vulnerabili.
Tra i servizi previsti: supporto immediato per bisogni quotidiani; una banca del tempo solidale, dove i ragazzi di ogni età potranno condividere idee, progetti e momenti di confronto; attività di doposcuola e inclusione sociale; un servizio porta a porta, per raggiungere direttamente le persone che non riescono a recarsi allo sportello, preservandone la dignità; iniziative per il sostegno alle famiglie con bambini e ragazzi con disabilità, in particolare durante i mesi estivi, quando le scuole chiudono e mancano centri sociali gratuiti; campagne di sensibilizzazione rivolte alle istituzioni, affinché vengano avviati progetti inclusivi continuativi e gratuiti, a beneficio dei giovani e delle famiglie in difficoltà.


associazione liberamente redazione
associazione liberamente redazione

Segui CalabriaOk