Vertenza Abramo CC - In tanti in piazza per avere notizie sul proprio destino: si riaccende la speranza

Crotone – La protesta degli ex lavoratori Abramo, pacifica e civile, ha caratterizzato il pomeriggio e la serata della città. Erano in tanti oggi in piazza della Resistenza ad attendere, insieme, noti...

A cura di Redazione
06 novembre 2024 20:15
Vertenza Abramo CC - In tanti in piazza per avere notizie sul proprio destino: si riaccende la speranza -
Condividi

Crotone – La protesta degli ex lavoratori Abramo, pacifica e civile, ha caratterizzato il pomeriggio e la serata della città. Erano in tanti oggi in piazza della Resistenza ad attendere, insieme, notizie sul proprio futuro, o forse meglio dire sul proprio destino.

La prima notizia positiva arrivata in serata e raccontata dal segretario della Uil, Fabio Tomaino, riguarda i Lap (i lavoratori a progetto) che sono stati inseriti all’interno della vicenda e che quindi saranno parte di una eventuale soluzione se e quando arriverà. Tomaino ha sottolineato che è stato lo stesso presidente Occhiuto, presente oggi alla riunione al ministero, a insistere affinchè anche chi aveva contratti precari trovasse solidarietà da parte delle istituzioni.

Dal tavolo romano è emerso che dal punto di vista reddituale le soluzioni che si percorreranno saranno sicutramente migliorative. La soluzione presentata dalla Regione Calabria è un progetto di digitalizzazione che partirà dalle cartelle cliniche sanitarie. Notizie quindi che vengono confermate. Il Poligrafico dello Stato sarà l’affidatario del servizio, quindi la Zecca dello Stato sarà il soggetto che dovrà effettuare la “dematerializzazione” delle cartelle cliniche. Il Poligrafico ha già preso l’incarico da parte della Regione e a sua volta ha presentato una manifestazione d’interesse verso le aziende. Quindi l’iter è già avanti, siamo già alla valutazione dei requisiti.

Chiaramente ora si dovrà stare attenti al che il progetto di digitalizzazione copra tutto il perimetro occupazionale della ex Abramo (i lavoratori dovrebbero essere assorbiti una parte dal progetto della Regione e l’altra dovrebbe rimanere sulla commessa Tim). La volontà espressa sembra quella di non voler lasciare nessuno indietro.

Sulla cassa integrazione c’è l’impegno a risolvere nelle prossime ore.

L’impressione è che le nubi all’orizzonte si stiano diradando e che il futuro di questi lavoratori potrebbe essere roseo, dopo i sacrifici fatti in questi ultimo anno.

Il prossimo incontro è stato fissato per il 27 novembre quando si dovebbe firmare il protocollo d’intesa.

Segui CalabriaOk