Verten Isola World Cup: Halloween a tutto calcio giovanile
Cosenza, Modena e Benevento confermano la loro presenza al torneo calabrese di fine ottobre

Il calcio giovanile italiano si prepara a vivere un appuntamento speciale: il Verten Isola Football Club World Cup, organizzato dalla Verten Eventi Sportivi di Vincenzo Verbicaro, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre a Isola Capo Rizzuto. Una tre giorni che unisce sport e spettacolo, trasformando Halloween in una vera festa del pallone.
La manifestazione, autorizzata dalla FIGC, si annuncia come una delle più prestigiose del panorama giovanile. Sono già arrivate conferme di spessore: Cosenza Calcio, Modena F.C. e Benevento Calcio parteciperanno con le proprie formazioni giovanili, mentre altri club professionistici sono attesi a breve.
Il torneo sarà riservato alle categorie Primi Calci (2017/2018), Pulcini (2015/2016) ed Esordienti (2013/2014), con la presenza anche di numerose scuole calcio rinomate, vere fucine di talenti.
La soddisfazione dell’organizzatore
«Avere club di questo calibro dimostra la serietà e l’ambizione del nostro progetto – ha dichiarato l’organizzatore Vincenzo Verbicaro –. Per i ragazzi locali è una chance unica di misurarsi in casa propria con l’eccellenza del calcio nazionale».
Location e ospitalità
Le gare si giocheranno in strutture d’eccezione come lo Stadio Sant’Antonio di Isola Capo Rizzuto e il Centro Sportivo Ceramida. Grande attenzione anche all’accoglienza: l’organizzazione ha predisposto convenzioni con Hotel 3 e 4 stelle, garantendo comfort e servizi di qualità per le delegazioni in arrivo.
Il torneo potrà contare sul supporto della sezione arbitrale La Pigna di Lamezia Terme e sul patrocinio del Comune di Isola Capo Rizzuto e della società US Isola Capo Rizzuto 1966 FC.
Un appuntamento da non perdere
Il Verten Isola Football Club World Cup si candida a essere uno degli eventi più interessanti della stagione autunnale del calcio giovanile nel Sud Italia, coniugando sport, passione e formazione per i campioni di domani.