Verso le comunali: il PD di Crotone in cerca di alleanze

“Il voto alle Europee a mio avviso è un voto anomalo” è un voto anomalo: ha iniziato così Anna Melillo presidente del direttivo cittadino nel commentare le elezioni europee dell’8 e 9 giugno durante l...

A cura di Redazione
20 giugno 2024 17:00
Verso le comunali: il PD di Crotone in cerca di alleanze - Anna Melillo e Anna Giulia Caiazza
Anna Melillo e Anna Giulia Caiazza
Condividi

Il voto alle Europee a mio avviso è un voto anomalo” è un voto anomalo: ha iniziato così Anna Melillo presidente del direttivo cittadino nel commentare le elezioni europee dell’8 e 9 giugno durante l’assemblea degli iscritti del PD di lunedì 17 giugno presso la sede dem in Piazza Pitagora.

Una tornata elettorale che ha visto “un voto anomalo rispetto alle amministrative e alle politiche“. “Un voto che appartiene sempre di meno agli italiani, e questa passione non c’è. La situazione del Meridione è stata meno brillante che in altre parti d’Italia“, ha continuato.

Ma in questa caduta d’interesse verso l’Euoropa “noto che rispetto alle defaiance dell’elezione precedente, il lavoro è stato fatto ed è stato interessante, perchè abbiamo avuto persone di qualità”. Ma se nel nostro territorio, ha precisato Anna Melillo, c’è disinteresse verso la politica, “il disinteresse verso il nostro partito è forte – spiega – paghiamo alcune conseguenze che non sono solo di natura locale. Il disamore verso il Partito Democratico parte dal nazionale, e non da quello che abbiamo fatto, forse ci siamo contaminati troppo nel corso degli anni con i governi di larghe intese e quindi la nostra immagine di sinistra un po’ ha ceduto”.

Forse, ha precisato ancora, i democratici hanno disatteso le aspettative degli italiani, ma adesso, vista l’alta percentuale di preferenze verso i Cinque Stelle, bisogna guardare alle amministrative e cercare alleanze. Infatti nell’incontro di giorno 21 giugno, oltre i pentastellati, sono invitati anche Alleanza Verde Sinistra e Italia viva.

La figura del candidato a sindaco andrà costruita sulla base di primarie, che a loro volte verranno costruite sulla base di un documento programmatico – ha precisato la segretaria cittadina Anna Giulia Caiazzaforse è arrivato il momento di essere chiari con i cittadini: quando ci si propone bisogna dire alle persone da che parte si sta, e da che parte si starà dopo le elezioni“.

Bisogna partire da una nuova classe dirigente che ha acquisito l’11% delle preferenze in provincia di Crotone, come affermato dal segretario provinciale del PD Leo Barberio: “Siamo moderatamente ottimisti”. 

,

Segui CalabriaOk