"Urliamo" contro la violenza di genere: A Crotone le Istituzioni incontrano gli studenti per la Giornata internazionale

Il Soroptimist Club Crotone e la UIL Calabria promuovono un dibattito per sensibilizzare e costruire una cultura del rispetto

A cura di Redazione
13 novembre 2025 14:25
"Urliamo" contro la violenza di genere: A Crotone le Istituzioni incontrano gli studenti per la Giornata internazionale -
Condividi

Crotone si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con un importante momento di dialogo e confronto. Il Soroptimist Club Crotone, in collaborazione con la UIL Calabria, ha organizzato l'incontro-dibattito intitolato "Urliamo" contro la violenza di genere, un evento che si pone l’obiettivo di promuovere consapevolezza, responsabilità e una cultura del rispetto, coinvolgendo direttamente le istituzioni del territorio e gli studenti delle scuole superiori.

L’appuntamento si terrà lunedì 24 novembre alle ore 10:00 presso il Teatro Comunale Scaramuzza di Crotone e rientra nella campagna internazionale "Orange the World", promossa da UN Women e sostenuta da Soroptimist International.

Saranno presenti numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine. Interverranno Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Franca Ferraro, Prefetto della provincia di Crotone, Renato Panvino, Questore della provincia di Crotone, Domenico Guarnascio, Procuratore della Repubblica di Crotone, e Don Stefano Cava, Vicario episcopale per il clero e Direttore della Caritas Diocesana. A portare il contributo delle Forze Armate e delle organizzazioni sindacali saranno Raffaele Giovinazzo, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, e Maria Elena Senese, Segretaria Regionale UIL.

Sarà presente anche Maria Lucia Cosentino, Presidente Soroptimist Club Crotone. L'incontro sarà moderato da Antonella Marazziti e vedrà il coordinamento degli interventi degli studenti affidato a Francesco Latella. L'iniziativa sottolinea l'importanza della sinergia tra enti, istituzioni e società civile per combattere il fenomeno della violenza di genere, partendo dalla formazione e dal dialogo con le nuove generazioni.

Segui CalabriaOk