Una vita spesa nella ricerca delle malattie rare, Cotronei celebra Domenica Taruscio

Cotronei (KR) – Un evento culturale   si è svolto ieri sera nella sala consiliare del Comune di Cotronei. Presso la Sala Consiliare è stata conferita la cittadinanza onoraria alla dottoressa Domenica...

A cura di Redazione
09 settembre 2023 14:00
Una vita spesa nella ricerca delle malattie rare, Cotronei celebra Domenica Taruscio -
Condividi

Cotronei (KR) – Un evento culturale   si è svolto ieri sera nella sala consiliare del Comune di Cotronei. Presso la Sala Consiliare è stata conferita la cittadinanza onoraria alla dottoressa Domenica Taruscio,  direttrice del Centro nazionale malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità. Originaria di Cotronei (in provincia di Crotone), Domenica Taruscio si è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Anatomia e Istopatologia all’Università di Bologna.

La cerimonia è stata moderata da Karen Sarlo, giornalista di RAI Parlamento, che ha ceduto la parola dapprima per i saluti al Sindaco di Cotronei Antonio Ammirati e poi al Presidente della Provincia Sergio Ferrari e poi alla dottoressa Domenica Taruscio che ha parlato della sua vita professionale, spesa nella ricerca delle malattie rare e dei farmaci orfani, nonché delle sue origini cotronellare e del suo legame attuale con la Comunità in provincia di Crotone: “Il bagaglio delle mie conoscenze scientifiche è a piena disposizione della comunità di Cotronei” , ha detto la dottoressa Taruscio.

Presente anche la scienziata Amalia Bruni, consigliera regionale e docente ordinario di neurologia e genetica medica, che ha pregiato la sala di un intervento molto apprezzato. Si è continuato con la dottoressa Simona Carbone Commissario ASP Crotone che è intervenuta sulle situazione sanitaria crotonese, illustrando prospettive e potenzialità.

Di seguito la parola è stata ceduta alla Dottoressa Tiano, delegata dal Presidente dell’ordine dei medici di Crotone dottore Ciliberto, ed infine al ricercatore Vincenzo Marando, testimone della “fuga di cervelli” che era argomento della tavola rotonda.

Successivamente si è composto il Consiglio Comunale con l’intervento del Sindaco che ha tessuto le lodi della dottoressa Taruscio di fronte ad una sala piena di emozione e orgoglio, e dei consigliere di minoranza Chimento e Secreti. Conferita la cittadinanza onoraria è stata poi consegnata la pergamena alla nuova concittadina, segno di apprezzamento della Comunità per il grande operato nel mondo delle scienze e della ricerca sulle malattie rare.

Così scrive l’assessore Antonio Bevilacqua:

Concludendo si ha l’obbligo di menzionare, in un curriculum vitae infinito della Dott.ssa Taruscio (già direttore del centro nazionale malattie rare dell’ Istituto Superiore della Sanità), l’onoreficenza conseguita nel 2022 come Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica italiana”, conferita dal Presidente Sergio Mattarella.

Si ringrazia la grande squadra di organizzatori, che è già a lavoro sul prossimo evento culturale di rilievo.
Cotronei ha bisogno di puntare sulla cultura e queste iniziative arricchiscono tutti coloro che hanno la possibilità di parteciparvi.

Segui CalabriaOk