Una medaglia di bronzo per Erminia Guarino al XXXVIII Congresso Internazionale della FIDEM
Tra le opere scelte di autori italiani figura in mostra quella di ideata da Erminia Guarino, operativa a Praia a Mare

Si svolge a Monaco di Baviera dal 14 al 19 ottobre 2025 il XXXVIII Congresso Internazionale della FIDEM (Federazione Internazionale della Medaglia d’Arte) nel quale quest’anno sono esposte circa seicento medaglie selezionate, create dai più interessanti artisti medaglisti provenienti da ogni paese del mondo.
Tra le opere scelte di autori italiani figura in mostra quella di ideata da Erminia Guarino, operativa a Praia a Mare (Cs). La giovane artista, per l’occasione, ha inteso plasmare una medaglia dal diametro di cm. 14, fusa in bronzo, per onorare un personaggio simbolico con un ricordo mentale, storico, visivo: Andrea Michele Dall’Armi, banchiere, commerciante e imprenditore italiano nato a Trento nel 1765, il quale visse a Monaco di Baviera e proprio lì divenne molto famoso perché fu l’ideatore della OKTOBERFEST, la più importante festa della birra che si svolge ogni anno nel periodo autunnale nella città bavarese. Milioni di persone, provenienti da ogni nazione, oltre che da borghi e città della Germania, vi affluiscono per partecipare a tale festa che è simbolo di eccellenza della cultura bavarese. Per tale motivo, Andrea Michele Dall’Armi, come molti sanno, fu insignito nel 1824 della medaglia d’oro al valore civile dalla Città di Monaco di Baviera e diventò Ispettore delle Finanze del Regno di Baviera.
L’artista Erminia Guarino si afferma anche questa volta all’estero. Nella medaglia, infatti, dedicata al nostro connazionale trentino ha reso con magistrale simbolismo l’affermazione dell’intelligenza e della lungimiranza degli italiani, unitamente all’identità culturale del popolo bavarese e alla storia di una kermesse di fama internazionale; difatti, sono presenti elementi essenziali quali le botti di birra evidenziate, la spiga del luppolo, il mabkrug cioè il caratteristico bicchiere in ceramica e metallo per contenere la tipica birra. Inoltre spicca Bavaria, la monumentale statua associata all'Oktoberfest che raffigura una figura femminile allegorica, commissionata da re Ludwig I di Baviera e situata sul Theresienwiese, il luogo dove si tiene annualmente la festa della birra. La legenda che completa l’opera in cui sono riportate la data storica del primo evento e la dedica al personaggio italiano.
La giovane Guarino è riuscita ad immortalare nel bronzo, nobile metallo, la fama perenne del nostro connazionale e contemporaneamente ha omaggiato anche la splendida città di Monaco di Baviera che ospita questo evento d’arte internazionale e che la vede tra i protagonisti presenti. La mostra si svolge nella prestigiosa sede dello State Antique Collection Antikensammiung n Konigs Plaz e resterà aperta al pubblico fino al mese di gennaio 2026. L’artista calabrese convalida essere anche una valente medaglista oltre che l’apprezzata ceramista che conosciamo già.
