Un morso al sapore - Sua maestà il CacioProvolone

[media id="5683"]Un morso al sapore – Torna il nostro appuntamento del martedì con la ricetta, oggi però voglio parlarvi di un prodotto straordinario realizzato dall’azienda Caseificio Paese di Camigl...

A cura di Redazione
07 marzo 2023 18:34
Un morso al sapore - Sua maestà il CacioProvolone -
Condividi

Un morso al sapore – Torna il nostro appuntamento del martedì con la ricetta, oggi però voglio parlarvi di un prodotto straordinario realizzato dall’azienda Caseificio Paese di Camigliatello. Sto parlando del CacioProvolone un caciocavallo in media di circa 6 chilogrammi che stagiona per circa 1 anno.

L’acqua presente si asciuga tutta e resta solo la parte grassa del latte, la crosta esterna e colore giallo dorato e abbastanza consistente e liscia.

Quando lo spaccheremo a metta resteremo inebriati dal suo profumo eccezionale, al suo interno risulterà giallo paglierino intenso con dei piccoli nodi al suo interno e delle piccole crepe donate dalla stagionatura.

In bocca è abbastanza intenso , si sente la sua sapidità , alla masticazione risulta ben compatto.

Ottimo mangiato da sola a crudo, anche se io lo preferisco con una confettura di cipolla rossa o una confettura di fichi, un connubio perfetto tutto da provare.

Il mio consiglio è che non potete non provarla e realizzare qualche piatto particolare con il suo utilizzo , ma anche degustarlo semplicemente tagliato a scaglie su una buona tagliata di vitello podolico.

Se lo provate mi raccomando fatemi sapere che ne pensate se il mio consiglio vi è stato utile e se questa preparazione vi ha donato un’emozione come è successo a me.

Vi ricordò che potete anche segnalarci il vostro morso di sapore sulla mia pagina Facebook personale Piero Cantore.

Mi raccomando interagite con me.

Vi do appuntamento al prossimo morso di sapore da non perderlo.

Il gastronomo con il baffo Piero Cantore

 

{“item”:{“showCaptionTitle”:true,”showCaptionDescription”:true},”lazy”:true}

Segui CalabriaOk