Un morso al sapore - Lingua di maiale con salsa verde
Una ricetta preparata con la show cooker
Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa "Un morso al sapore".
Questa volta voglio preparare con voi una lingua di maiale con salsa verde questa ricetta la prepareremo sempre con la show cooker così da spingervi sempre più ad utilizzare questo strumento per me fantastico soprattutto per questi prodotti che hanno bisogno di lunghe cotture però rimangono belli morbidi e gustosi all'interno.
Così i soldi che risparmierai nell'utilizzare questi pezzi meno nobili li utilizzi per acquistare questo fantastico strumento.
Iniziamo lavando benissimo la nostra lingua di maiale mi raccomando lavatela benissimo sotto l'acqua corrente.
Dopodiché la inseriamo all'interno della slow cooker insieme al brodo vegetale e lasciamo cuocere a low per otto ore. Passato questo tempo scoliamo la nostra lingua spelliamola per bene.
Dopo la inseriamo all'interno di un canovaccio che andremo a stringere con dello spago è riponiamolo in frigo per una notte così da far rassodare per bene la nostra lingua.
Volendo potete anche cuocerla sul fornello a fuoco molto basso per almeno due ore due ore e mezza in base alla grandezza della vostra lingua.
Dopo che si è raffreddata per bene è pronta per essere tagliata a fettine belle sottili oppure un po' più grossolane quello dipende dal dal vostro gusto Io le amo un po' più grosse le retine della della lingua quindi devono sentire la lingua sotto i denti così apprezzo il sapore però questo è un gusto personale C'è chi lo ama come me e chi le ama belle sottili.
Adesso è arrivato il momento di abbinarla alla salsa verde se volete scoprire come preparare la salsa verde non perdete la prossima ricetta la prossima settimana perché vi darò quella mia che si abbina perfettamente con questa lingua.
Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo Facebook " Cosenza tutta da gustare " così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Il gastronomo con il baffo Piero Cantore