Un Anno di CrotoneOk - Massimo Proietto: «Crotone non smette mai di sorprendermi»
Crotone – Tra un viaggio e l’altro, tra uno stadio di Serie A e uno di Serie C, riusciamo a raggiungere telefonicamente Massimo Proietto per parlare dell’evento di venerdì prossimo.Torni a Crotone per...

Crotone – Tra un viaggio e l’altro, tra uno stadio di Serie A e uno di Serie C, riusciamo a raggiungere telefonicamente Massimo Proietto per parlare dell’evento di venerdì prossimo.
Torni a Crotone per condurre l’evento “Un anno di CrotoneOk – Il Premio alla Positività” cosa ti ha spinto ad accettare?
La passione, l’attaccamento alla mia città, alle radici, alla mia infanzia. Vengo per dare un contributo al territorio attraverso “Il Premio alla Positività”. Il nostro mantra deve essere quello di essere sempre positivi anche nei momenti più bui, cercando di rialzarsi sempre e di trovare la forza per combattere: avere tanta tenacia, quella che contraddistingue ogni crotonese. Ho accettato volentieri l’invito da parte del direttore Antonio Gaetano a venire a condurre questo evento che, in passato, mi ha visto come protagonista, perchè sono stato il Personaggio Ok 2021.
Ed è bello continuare in questo percorso e vedere che nella mia città ci sono tante figure OK, nelle diverse professioni, come il maestro Gerardo Sacco che rappresenta un vanto per tutti noi, per Crotone, per la Calabria e per l’Italia. Per ciò che ha fatto e per ciò che continua a fare, ma soprattutto per non essersi mai staccato da Crotone, a differenza dei grandi brand che, una volta affermati, si staccano dalle proprie origini.
Tredicesima edizione di Un Anno di CrotoneOk per raccontare cosa di bello e di positivo è accaduto nel 2023, tu che conosci bene questa città e la sua provincia, pensi di poter essere sorpreso da cosa i tuoi concittadini hanno realizzato nell’anno appena trascorso?
Vivendo quotidianamente fuori da Crotone, l’unico modo per restare in contatto con il territorio sono i social e le testate online. E così riesco a seguire ciò che accade nella mia città a cui sono particolarmente legato, non da oggi ma da quando avevo 19 anni e sono andato a vivere a Roma per esigenze lavorative e professionali. Adesso ritorno, l’occasione era troppa grossa. Crotone sorprende sempre per le sue bellezze, per il clima, per il mare, per le foto che vengono postate sui social. Mi piace leggere sempre tutto in chiave positiva. Le cose negative le lascio commentare agli altri. C’è tanta gente, qui, che si dà da fare, che fa sacrifici, che lavora, e questo mi riempie d’orgoglio quotidianamente. I crotonesi sono persone che sanno rimboccarsi le maniche, persone attive che credono nelle cose belle che il territorio può offrire.
Quale è stata la tua più grande sorpresa nel 2023?
Sicuramente è stato il poter gioire a Capodanno, insieme ad oltre dieci milioni di spettatori, guardando la mia città in onda su Rai Uno. Questa è stata una cosa bella che mi ha inorgoglito.
In conclusione?
In conclusione ci vediamo venerdì 15 marzo per una Crotone che non smette mai di sorprendermi.