Un americano a Crotone... L'invasione dei croceristi nel centro città (Foto Gallery)

Crotone - Ci sono giornate che sono proprio belle da raccontare. Giornate in cui la città, quasi con un sortilegio magico

A cura di Redazione
23 gennaio 2025 15:00
Un americano a Crotone... L'invasione dei croceristi nel centro città (Foto Gallery) -
Condividi

Crotone – Ci sono giornate che sono proprio belle da raccontare. Giornate in cui la città, quasi con un magico sortilegio, ti fa dimenticare tutti i suoi problemi per presentarsi agli ospiti con il suo abito più bello.
Ed è così che oggi Crotone ha accolto i quasi mille turisti americani della Viking Star, la prima nave da crociera del 2025, attraccata questa mattina nel porto di Crotone.

Un centro città accogliente

Con un bel sole caldo e splendente ed una temepratura mite di 17 gradi, Crotone ha accolto gli americani abbracciandoli con il proprio tepore.
Scesi dalla nave, i turisti hanno trovato sul pontile i pullman pronti a trasportarli in piazza Pitagora.
Un rapido passaggio da piazza Duomo, con la cattedrale chiusa, causa lavori di ristrutturazione, quasi a farsi rimpiangere.
Prima tappa piazza Immacolata, un bicchiere di sorbetto al limone o all’arancia e le storie raccontate dal “narratore in costume” che ipnotizza i curiosi croceristi con il fascino della storia di Kroton e delle sue origini.

Una passeggiata in salita per passare davanti la chiesa di San Giuseppe, fotografare i palazzi nobiliari e poi arrivare al museo archologico per ammirare i resti di una storia che dura da tre millenni.

Ultima tappa la villa comunale, dove la musica tradizionale avvolge tutto e diventa ancora più gustosa se accompagnata da un rosellina di pitta. L’aria è tiepida, la musica coinvolgente e il ritmo ti costringe a muovere i piedi ed ecco la prima coppia che si mette a ballare, mentre qualcuno, magari meno bravo nel ballo, ma più romantico, si affaccia dal belvedere insieme al suo amore per perdere lo sguardo nell’azzurro infinito.

Crotone saluta gli americani che risalgono in nave per continuare la loro crociera e che forse, al prossimo porto, si volteranno indietro pensando alla città di Pitagora con un po’ di nostalgia.

Segui CalabriaOk