#TurismodelleRadici - Anche a Melissa un percorso di riscoperta

– Nei mesi scorsi anche il Comune di Melissa ha approvato la partnership con il gruppo “Radici Calabresi” per partecipare al progetto “Turismo delle radici 2023”.Nell’ambito degli...

A cura di Redazione
06 dicembre 2023 09:00
#TurismodelleRadici - Anche a Melissa un percorso di riscoperta - La famiglia Treccani insieme ai sindaci di Melissa e Crotone
La famiglia Treccani insieme ai sindaci di Melissa e Crotone
Condividi

#TurismodelleRadici – Nei mesi scorsi anche il Comune di Melissa ha approvato la partnership con il gruppo “Radici Calabresi” per partecipare al progetto “Turismo delle radici 2023”.
Nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di ripresa e resilienza, sono stati dunque previsti investimenti di attrattiva dei Borghi che si inserisce nel Piano Nazionale Borghi che prevede un finanziamento complessivo pari a quattro milioni di euro per progetti locali di rigenerazione Cultura e Sociale destinati all’intervento “Turismo delle radici” il cui soggetto attuatore è il Ministero della Cultura con il Ministero degli affari e della cooperazione Internazionale.

Progetto che propone un ampio raggio di offerte turistiche mirate alla vasta platea di italo-discendenti e di oriundi italiani nel mondo e rappresenta, anche, un’ offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniugano alla proposta di beni e servizi (alloggi, enogastronomia, visite guidate, bellezze naturali) la conoscenza della nostra storia e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero . Un investimento che dovrebbe dare nuova linfa al tessuto socio-economico territoriale attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici, la rigenerazione del patrimonio storico-architettonico insieme all’attivazione di iniziative imprenditoriali e commerciali che creino ricadute occupazionali sul territorio. E così Melissa ha iniziato a lavorare proponendo un programma non solo interessante ma anche redditizio in termine di promozione dei luoghi e della storia.

«Anche Melissa – ha spiegato il Sindaco Raffaele Falbo – con il progetto Borgo Cantina che ormai sta prendendo piede con il percorso dei murales e il richiamo alle nostre tradizione , vuole partecipare al Turismo delle radici e vuole partecipare con il cosidetto “Paese-albergo” a questo importante appuntamento che sta caratterizzando la nostra regione in questi ultimi mesi e che la caratterizzerà nel 2024. Noi proporremo il nostro borgo ma soprattutto il nostro mare, le nostre strutture ricettive e una serie di iniziative culturali per ricordare L’eccidio di Melissa di Fragalà. Nell’ultimo anniversario celebrato tra Melissa e Crotone, ad esempio, abbiamo rilanciato un percorso che ricorda lo straordianrio artista Treccani. Il nostro obiettivo è quello di mettere insieme le bellezze naturali la nostra storia e anche l’enogastronomia che di certo non manca come in tutta la nostra provincia». Un obiettivo perseguibile considerando che tutte le iniziative promosse nel borgo hanno riscosso un grande successo.

Segui CalabriaOk