Turismo in Calabria: il modello Tropea elogiato dal sole 24 ore

Una delle località turistiche della Calabria più rinomate a livello internazionale, con un’economia che ruota principalmente intorno al turismo, Tropea, sta conquistando sempre di più i turisti, desta...

A cura di Redazione
17 luglio 2024 08:30
Turismo in Calabria: il modello Tropea elogiato dal sole 24 ore -
Condividi

Una delle località turistiche della Calabria più rinomate a livello internazionale, con un’economia che ruota principalmente intorno al turismo, Tropea, sta conquistando sempre di più i turisti, destando anche l’attenzione del mercato dei viaggi di lusso.

Tropea, infatti, come è noto a tanti, è una località turistica tra le più rinomate e famose della Calabria non solo per la sua bellezza e le sue acque cristalline ma anche per essere spesso meta del turismo del lusso.

Durante l’estate, in particolare, i voli privati a noleggio e gli yacht intensificano la loro presenza in terra calabrese e questo, nel tempo, ha donato ulteriore lustro e prestigio alla cittadina che si affaccia sulla costa tirrenica della punta dello Stivale.

Il modello di business che ha permesso di raggiungere questi risultati in poco tempo e che ha reso Tropea una delle mete più interessanti della Calabria, non solo ha intensificato il flusso turistico, ma per le sue caratteristiche ha interessato anche il Sole24ore, che ha dedicato al “Modello Tropea” un lungo articolo che ha analizzato tutti i punti salienti che hanno portato questa meta ad essere sempre più ambita.

Caratteristiche che hanno portato a registrare fino a 500 mila presenze, oltre ad aumentare notevolmente gli introiti del Comune che solo grazie alla tassa di soggiorno ha incassato complessivamente 1 milione e 150 mila euro.

Tropea: una destinazione da non perdere, consigli di viaggio

Tropea è un’incantevole città e tra gli elementi che la rendono così ambita ci sono sicuramente il mare cristallino e le sue spiagge mozzafiato.

Tropea però ha anche una storia millenaria che risale all’epoca romana. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si possono ammirare antichi palazzi nobiliari, chiese storici e affascinanti vicoli che raccontano storie di un passato glorioso. La Cattedrale Normanna, risalente al XII secolo, è uno dei principali punti di interesse e un esempio straordinario di architettura medievale.

Le spiagge di Tropea sono, senza dubbio, uno dei suoi maggiori punti di attrazione. La spiaggia della Rotonda, con la sua sabbia bianca e fine, è una delle più popolari, offrendo una vista spettacolare sul Santuario di Santa Maria dell’Isola, un’icona della città. La spiaggia di Michelino, leggermente più appartata, è perfetta per chi cerca un po’ di tranquillità.

Il Santuario di Santa Maria dell’Isola è uno dei simboli più riconoscibili della città. Situato su un promontorio roccioso che si protende nel mare, questo antico monastero benedettino offre una vista panoramica impareggiabile sulla costa e sulle Isole Eolie in lontananza. La salita al santuario, pur richiedendo un po’ di sforzo, è ricompensata da una vista mozzafiato che ti lascerà senza parole.

Una visita a Tropea non sarebbe completa senza assaporare la deliziosa cucina calabrese. I ristoranti locali offrono una varietà di piatti tradizionali che soddisferanno ogni palato. Tra i must da provare ci sono la ‘nduja e la cipolla rossa di Tropea, famosa per il suo sapore dolce e delicato. Non mancano poi il pesce fresco, la pasta fatta in casa e vini locali che completano un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Tropea non è solo un paradiso per gli amanti del mare e della storia, ma offre anche una serie di attività ed escursioni per arricchire la tua vacanza.

Puoi partecipare a gite in barca per esplorare le grotte marine e le calette nascoste lungo la costa. Gli appassionati di escursionismo possono avventurarsi nei sentieri panoramici che attraversano le colline circostanti, offrendo viste spettacolari sul mare e sulla campagna calabrese.

Consigli pratici per il viaggio

Il periodo migliore per visitare Tropea è durante la tarda primavera e l’estate, da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, quindi se preferisci una vacanza più tranquilla, considera di viaggiare a giugno o settembre.

Tropea offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, che spaziano da hotel di lusso a bed & breakfast e appartamenti vacanza. Per un’esperienza autentica, puoi scegliere di soggiornare in una delle strutture situate nel centro storico, che ti permetteranno di vivere l’atmosfera unica della città.

Infine, questa è una città facilmente esplorabile a piedi. La maggior parte delle attrazioni sono situate a breve distanza l’una dall’altra, il che rende piacevole passeggiare per le sue strade. Per esplorare i dintorni, è possibile noleggiare una bicicletta, uno scooter o un’auto.

Tropea è la vera perla del Tirreno, e visitarla almeno una volta nella vita è un’occasione da non perdere assolutamente.

Segui CalabriaOk