Tropea, controlli estivi della Guardia di Finanza: scoperte 34 strutture ricettive irregolari

“Controlli mirati su portali online e sopralluoghi sul territorio: scoperti casi di abusivismo e irregolarità fiscali nel settore extralberghiero”

A cura di Redazione
09 settembre 2025 10:32
Tropea, controlli estivi della Guardia di Finanza: scoperte 34 strutture ricettive irregolari -
Condividi

Nel corso della stagione estiva, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno intensificato i controlli sulle strutture ricettive di Tropea e dei comuni limitrofi, con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale e l’abusivismo nel settore turistico-ricettivo.

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Tropea hanno adottato una strategia innovativa, incrociando i dati disponibili sulle piattaforme di prenotazione online e sui social network con le informazioni presenti nelle banche dati del Corpo, quali anagrafe tributaria, catasto e registro imprese. Contestualmente, sono stati effettuati controlli diretti sul territorio, con osservazioni e sopralluoghi presso le strutture pubblicizzate.

Grazie a questa attività capillare, condotta anche con il contributo della Polizia Locale, sono state individuate 34 strutture ricettive extralberghiere irregolari. Su circa sessanta strutture ispezionate, più della metà non risultava in regola con le autorizzazioni previste dalla Legge Regionale n. 34/2018 e dalle disposizioni dell’art. 13 ter del D.L. n. 145/2023, tra cui la mancata presentazione della SCIA o l’assenza del Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Ai titolari delle strutture irregolari sono state contestate sanzioni amministrative complessive superiori a 40.000 euro.

Il servizio della Guardia di Finanza conferma il ruolo fondamentale del Corpo come presidio di sicurezza economica e finanziaria, con particolare attenzione alle aree a forte vocazione turistica, a tutela degli imprenditori onesti e della concorrenza leale, contribuendo al contempo a far emergere attività sconosciute al fisco.

Segui CalabriaOk