Torna a Motta Santa Lucia la Festa d’Autunno
Quarta edizione dell’evento che celebra i raccolti, i vini locali e la convivialità nel suggestivo borgo del Reventino, con musica dal vivo, show cooking e artigianato locale
Motta Santa Lucia – Torna la Festa d’Autunno a Motta Santa Lucia, manifestazione giunta alla quarta edizione, pensata come momento di comunità e convivialità, ormai diventata una tradizione del borgo per celebrare la stagione dei raccolti e della vendemmia. L’evento si svolgerà venerdì 7 novembre in Piazza Castello, a partire dalle ore 19, con musica dal vivo, stand gastronomici e specialità locali.
Come ogni anno, saranno presenti aziende vinicole del territorio, artigiani locali, frantoi e altre realtà del Reventino. Le scorse edizioni hanno registrato un grande successo, attirando visitatori da tutta la Calabria e non solo. I vini, selezionati con cura dal comitato organizzatore, saranno protagonisti insieme a caldarroste e altre prelibatezze.
Tra le presenze già confermate, lo chef Claudio Villella che realizzerà uno show cooking in piazza, coinvolgendo il pubblico. Per la musica, spazio ad artisti itineranti, al DJ Mr Kan e alla cantautrice catanzarese Janiaria Carito.
“La Festa d’Autunno è un evento aperto a tutti: amanti della buona tavola, curiosi di nuovi sapori o chi desidera trascorrere una serata all’insegna della convivialità”, spiegano gli organizzatori. “Un’opportunità imperdibile per valorizzare il legame tra cibo, cultura e territorio”.
A rendere unica l’iniziativa sono anche i luoghi suggestivi del borgo, da visitare a piedi per scoprire il territorio in modo sostenibile. Tra le bellezze da non perdere, la Chiesa della Madonna della Consolazione, raro esempio di edificio ottagonale, la Chiesa di Santa Lucia del 1546 e i numerosi portali storici che caratterizzano il borgo. La Festa d’Autunno rappresenta quindi un’occasione perfetta per conoscere uno dei borghi più affascinanti del Reventino, immerso nella bassa valle del Savuto e circondato da paesaggi suggestivi.