Tiriolo, Bacchanalia: il Festival della meraviglia

Un festival nato con l'intento di riportare alla luce una storia antica, trasformandola in un'occasione moderna di incontro, condivisione e valorizzazione.

A cura di Redazione
21 agosto 2025 22:00
Tiriolo, Bacchanalia: il Festival della meraviglia -
Condividi

Tiriolo - "Bacchanalia", non è solo un evento culturale, ma una vera e propria esperienza polisensoriale e multisemantica di narrazione, valorizzazione e promozione del genius loci di Tiriolo e dell’intero territorio dell’Istmo d’Italia.

 Il Bacchanalia è organizzato dalla Pro Loco Tiriolo "Terra dei Feaci" e dall'associazione "Chiave di Sol", in collaborazione con altre realtà locali, un festival che riprende la storia dell'antica tavoletta bronzea ritrovata a Tiriolo e si svolge come un evento culturale multisensoriale che valorizza il territorio calabrese attraverso musica, degustazioni, laboratori e visite guidate. Questo anno è stato ospite il Maestro Egidio Ventura, che è stato coinvolto nel progetto con la cantante di musica Soul, Elisa Brown che si sono esibiti il 16 di agosto scorso. 

Con l’occasione il Maestro Ventura ci ha rilasciato una breve intervista che pubblichiamo qui di seguito: “ …. Sono molto felice di aver partecipato al Festival "Bacchanalia" , un'esperienza incredibile e ricca di spunti". Ho seguito Nel corso degli anni, Bacchanalia che ha ospitato artisti del calibro di Enzo Avitabile, Diodato, Piotta, Zulù, 99 Posse, Cisco e Peppe Voltarelli Bandabardò e moltissimi altri , anche nel 2025 ha visto la partecipazione di oltre 10.000 visitatori, a conferma della capacità dell'evento di attrarre pubblico da tutta la Calabria ma non solo. Voglio ringraziare con tutto il cuore il pubblico meraviglioso e attento che ho incontrato al festival di Tiriolo: ragazze e ragazzi curiosi, partecipi, sinceri. Le vostre domande, i vostri sguardi profondi, il vostro silenzio rispettoso mi hanno toccato nel profondo. E da calabrese sono davvero felice di aver dato un modesto contributo nella mia terra in un festival così importante. Ringrazio i miei compagni di viaggio Elisa Brown, Frank Marino e Maurizio Mirabelli , meravigliosi musicisti per la loro passione e l’amore con cui stanno lavorando nei mie progetti.

Grande lavoro di passione e professionalità va alle associazioni promotrici un gruppo di giovani uniti dall’amore per la propria terra. Vorrei citare il cuore pulsante di Bacchanalia costituito da cinque realtà associative attive sul territorio: Associazione Pro Loco Tiriolo “Terra dei Feaci”, Associazione “Custodi del Passato”, Associazione Musicale “Chiave di Sol”, Associazione Culturale “Teura”, e Storie di Inchiostro, alle quali faccio le mie più sentite congratulazioni e un Augurio di lunga vita per questa meravigliosa manifestazione. 





Segui CalabriaOk