Teresa Manes di Crotone porta a Venezia il successo de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Il film di Roberto Proia premiato come Miglior Film Italiano al Premio Kinéo. Teresa Manes, madre del giovane Andrea a cui la storia si ispira, ha portato anche a Crotone, sua città, il suo messaggio contro bullismo e cyberbullismo

A cura di Redazione
30 agosto 2025 22:00
Teresa Manes di Crotone porta a Venezia il successo de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” - teresa manes redazione
teresa manes redazione
Condividi

Alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, tra le luci e gli applausi del Premio Kinéo, il riconoscimento più atteso è stato quello al film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, scritto da Roberto Proia e prodotto da Eagle Pictures, che si è aggiudicato il titolo di Miglior Film Italiano.

Nel film c’è una storia vera che tocca da vicino anche Crotone. Il protagonista, infatti, è Andrea, ragazzo la cui vicenda è stata raccontata pubblicamente da sua madre, Teresa Manes, che è di Crotone. Proprio nel capoluogo pitagorico, al Museo di Pitagora, Teresa ha condiviso con studenti e famiglie la sua testimonianza e il senso di un film che non è soltanto racconto cinematografico, ma un appello universale contro le piaghe del bullismo e del cyberbullismo.

Il film affronta con coraggio le sfide dell’adolescenza e il diritto di ciascuno a essere se stesso senza paura di giudizi e discriminazioni. Una tematica che a Crotone è stata accolta in un incontro che ha rafforzato la necessità di lavorare su educazione, inclusione e rispetto.

Il riconoscimento al Premio Kinéo suggella così non solo la qualità artistica dell’opera, ma anche il valore sociale e culturale che porta con sé.

Gli altri premi

Nella stessa serata veneziana sono stati consegnati numerosi riconoscimenti: Karla Sofia Gascón è stata eletta Miglior Attrice Internazionale per Emilia Pérez di Jacques Audiard, Aras Aydin Miglior Attore di Serie Internazionale, Monica Guerritore Miglior Attrice di Serie Italiana per Inganno. Tra i protagonisti italiani spiccano Massimiliano Gallo, Miglior Attore Protagonista per Questi fantasmi, e Cristiana Capotondi, premiata come Miglior Attrice Italiana in un film internazionale. Il titolo di Miglior Film Internazionale è andato a Conclave di Edward Berger.

 

Segui CalabriaOk