Successo a Crotone per il laboratorio interculturale "Saper Fare, Saper Essere"
Si è concluso con grande successo a Crotone il laboratorio "Saper Fare, Saper Essere", un ponte interculturale ...

Riceviamo e pubblichiamo – Si è concluso con grande successo a Crotone il laboratorio “Saper Fare, Saper Essere”, un ponte interculturale promosso dal progetto “Spazi di Prossimità” (selezionato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’avviso “EDUCARE INSIEME”, gestito da Cooperativa Agorà Kroton e A.P.S. A. Maslow), in sinergia tra SAI Crotone Comune e Coop. ONE.
L’evento, culminato il 10 maggio dopo tre intense giornate, ha visto una straordinaria partecipazione di ragazzi di diverse provenienze e della comunità migrante locale. Questa vivace interazione ha favorito una profonda contaminazione interculturale, promuovendo la conoscenza reciproca e contribuendo all’abbattimento dei pregiudizi.
I laboratori proposti – Cucina africana, Giardinaggio, “La coperta di Yousuf” (storie di accoglienza), Musicale e Teatrale – hanno offerto stimolanti occasioni di incontro e condivisione, riscuotendo un vivo interesse tra i partecipanti.
Un ringraziamento speciale va al Corpo Europeo di Solidarietà (accolto da Coop. ONE) per il prezioso contributo, e al SAI Crotone (che coinvolge Agorà Kroton Onlus, Cooperativa Sociale Kroton Community, Prociv Arci Isola di Capo Rizzuto e @Baobab Cooperativa Sociale Onlus) e al Comune di Crotone per la sinergia.
L’organizzazione esprime grande soddisfazione per l’esito dell’evento, che si conferma un modello virtuoso di inclusione e dialogo interculturale e intergenerazionale. L’entusiasmo e la partecipazione testimoniano l’importanza di creare spazi di prossimità dove la diversità diventa una risorsa e un’opportunità di crescita per l’intera comunità di Crotone.
Il referente del Progetto –
Raffaele Fabio Riganello