Studenti di Crotone e Creta uniti dalla musica e dalla cultura mediterranea
Una settimana di laboratori, scambi culturali e concerti tra studenti del Liceo Musicale “Gian Vincenzo Gravina” di Crotone e il Liceo di Lasithi
Crotone - Si è conclusa con successo la mobilità Erasmus+ in entrata, dal titolo “Music Unites Us!”, che ha visto ospiti a Crotone, gli studenti e i docenti del Liceo Musicale di Lasithi (Creta) presso il Liceo Musicale “Gian Vincenzo Gravina”. La settimana di attività ha previsto laboratori musicali, scambi culturali, prove d’insieme e momenti di confronto con gli studenti crotonesi, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni musicali mediterranee e rafforzare la cooperazione internazionale tra scuole. Particolarmente significativo l’incontro istituzionale presso la Sala Consiliare del Comune di Crotone, alla presenza del Vice Sindaco Sandro Cretella, del Dirigente Scolastico Prof. Antonio Santoro e della Prof.ssa Ornella Pegoraro, Ambasciatrice Erasmus. L’evento è stato arricchito da suggestive esibizioni di musiche e danze tradizionali cretesi. La mobilità si è conclusa il 7 novembre con un applaudito concerto finale che ha visto il M°Antonio Rizzuti dirigere l’orchestra composta dagli alunni di entrambe i licei. Un momento molto particolare, quello che si è tenuto presso presso l’Auditorium dell’IC Alcmeone, che ha celebrato l’amicizia tra le due comunità scolastiche e il potere della musica di unire culture e giovani d’Europa. Un viaggio sonoro e culturale tra due terre bagnate dallo stesso mare: la Calabria e la Grecia. Due terre lontane ma unite da un’anima mediterranea fatta di musica, ospitalità, sapori antichi e ritmo di vita condiviso. Tutta la settimana è stata dedicata alla conoscenza reciproca, alla presentazione delle attività e alla scoperta dei nostri ambienti scolastici. Pomeriggi ricco di musica, sorrisi, curiosità e nuove amicizie che sono cresciuti nota dopo nota.