Strongoli, i bambini diventano protagonisti della Protezione Civile
Formazione salvavita e cittadinanza attiva con Prociv Arci e SIMEUP

Strongoli – Una giornata di crescita, formazione e cittadinanza attiva ha visto protagonisti i 17 bambini di 10 anni che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, organizzato dalla Prociv Arci Strongoli ODV.
Un’iniziativa che, ancora una volta, conferma l’impegno dell’associazione nel trasmettere ai più piccoli il valore del volontariato e della solidarietà, coinvolgendoli in esperienze concrete di educazione civica e sanitaria.
La mattinata è stata arricchita dalle dimostrazioni delle manovre salvavita curate dalla SIMEUP Crotone, punto di riferimento per la formazione certificata in ambito sanitario.
Gli istruttori nazionali Pasquale Salvati e Daniele Ermanno hanno guidato i ragazzi in un percorso pratico e interattivo, introducendoli ai principi base del BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e delle manovre salvavita pediatriche.
Il campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” rappresenta uno dei progetti più significativi promossi dalla Prociv Arci Strongoli ODV, che da anni lavora sul territorio per diffondere i valori della solidarietà, della prevenzione e dell’impegno civico.
Grazie al coinvolgimento diretto dei bambini, l’associazione offre un modello educativo che unisce la pratica del volontariato alla formazione civica, stimolando i più giovani a diventare cittadini consapevoli e pronti a collaborare per il bene comune.
La collaborazione tra Prociv Arci Strongoli ODV e SIMEUP Crotone ha reso possibile una giornata di straordinaria importanza, in cui la passione dei volontari, la professionalità degli istruttori e l’entusiasmo dei bambini si sono fusi in un’esperienza unica.
I 17 piccoli partecipanti hanno imparato che anche a dieci anni è possibile contribuire alla sicurezza degli altri, acquisendo gesti semplici ma fondamentali che, un domani, possono fare la differenza in situazioni di emergenza.
Un vero e proprio laboratorio di cultura della sicurezza, della solidarietà e della prevenzione, che resterà nella memoria dei bambini come un insegnamento prezioso e nelle comunità come un segnale di speranza per un futuro più consapevole e protetto.