Strage di Steccato di Cutro, gli alunni del Gravina a lezione con Calopresti

Venerdì 27 settembre, alle ore 11,10, presso la sala concerti San Francesco del plesso di via Giovanni Paolo II, gli alunni di alcune classi quinte del Liceo Gravina avranno l’opportunità di incontrar...

A cura di Redazione
25 settembre 2024 13:01
Strage di Steccato di Cutro, gli alunni del Gravina a lezione con Calopresti -
Condividi

Venerdì 27 settembre, alle ore 11,10, presso la sala concerti San Francesco del plesso di via Giovanni Paolo II, gli alunni di alcune classi quinte del Liceo Gravina avranno l’opportunità di incontrare il regista Mimmo Calopresti, una delle voci più significative del cinema italiano. Calopresti, nato a Polistena nel 1955, è autore di numerosi film e documentari che affrontano tematiche sociali e storiche di grande rilievo. Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua capacità di narrare storie intense e profondamente umane.

In questa occasione, il regista presenterà il suo ultimo docufilm che racconta la tragedia dei migranti avvenuta a Steccato di Cutro. Un’opportunità formativa unica per i nostri studenti, che potranno riflettere sul valore della solidarietà, dell’accoglienza e sul dramma di chi è costretto a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore.

Un incontro che va oltre le immagini, e che offrirà spunti di riflessione su una delle più drammatiche questioni contemporanee. Un’occasione imperdibile per crescere non solo come studenti, ma anche come cittadini consapevoli e attivi. L’incontro sarà moderato da Bruno Palermo.

Ancora una volta il Liceo Gravina decide di ampliare la propria offerta formativa trattando temi importanti che riguardano la nostra società e il nostro territorio.

Segui CalabriaOk