Squillace e Girifalco tappa conclusiva del Festival dell'Artigianato Tessile Calabrese
In un mondo che cambia velocemente, Intrecci di Vita 2.0 è stato un invito a riscoprire il valore delle radici
Il Festival dell’Artigianato Tessile Calabrese, con la sua tappa conclusiva di Intrecci di Vita 2.0, ha rappresentato un momento di grande rilevanza per le comunità di Squillace e Girifalco. L'iniziativa, promossa dal Comune di Squillace in collaborazione con il Comune di Girifalco, l'Associazione Spazio Aperto (ente capofila), ARSAC Calabria, e altre realtà locali, ha celebrato il patrimonio artigianale tessile calabrese, restituendo visibilità e opportunità alle donne dei due comuni.
Un percorso che ha saputo intrecciare tradizione, crescita personale e professionalità. Nei laboratori allestiti, le donne del territorio hanno avuto l’opportunità di trasformare il patrimonio culturale locale in occasione di sviluppo, riscoprendo competenze antiche e investendo in nuove prospettive di futuro.
A Squillace Lido, è stata inaugurata la sede del laboratorio IntrecciLab 2.0, una vera e propria fucina creativa che raccoglie i lavori delle tessitrici coinvolte in un progetto di rinascita professionale. Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Squillace, Francesca Caristo, e dell'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Girifalco, Elisa Sestito, è stato messo in evidenza come il laboratorio rappresenti uno spazio di formazione e di crescita autentica per le donne del territorio.
A Girifalco, il progetto ha trovato spazio in un convegno finale che ha riunito esperti e attori locali in una tavola rotonda e nella presentazione dei manufatti artigianali realizzati durante il percorso. L'Assessore Francesca Caristo, portando i saluti dell'Amministrazione comunale di Squillace, ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che non solo valorizza l'artigianato locale, ma che offre anche opportunità di lavoro, indipendenza economica e empowerment per le donne della zona.
In un mondo che cambia velocemente, Intrecci di Vita 2.0 è stato un invito a riscoprire il valore delle radici, a trarre forza dalla resilienza delle donne e dalla loro capacità di creare legami duraturi. Un filo che non solo unisce passato e futuro, ma che continua a tessere speranze e visioni per le generazioni future.