Spigolature nel borgo: ha inizio il Mesoraca festival
Mesoraca – Oggi 4 Settembre inizia la nostra Rassegna Culturale che vedrà Mesoraca protagonista di grandi incontri con scrittori, giornalisti e artisti di caratura nazionale . L’evento è targato Mesor...

Mesoraca – Oggi 4 Settembre inizia la nostra Rassegna Culturale che vedrà Mesoraca protagonista di grandi incontri con scrittori, giornalisti e artisti di caratura nazionale . L’evento è targato Mesoraca Festival con il supporto del Comune di Mesoraca.
“Spigolature nel borgo” a cura di Francesco Grano prenderà il via questa sera 4 settembre presso Palazzo Rossi di Via Roma con “Dante tour. Un viaggio immersivo nella commedia”. Un viaggio all’interno della “Divina Commedia”, un’esperienza che riporta alla luce i versi immortali di Dante Alighieri, tra i più alti della storia letteraria italiana.
Ogni canto scelto sarà introdotto da una breve presentazione, pensata per orientare lo spettatore tra le intricate questioni e i significati profondi che l’opera custodisce. Ma non sarà solo una lettura. Grazie all’accompagnamento di una colonna sonora evocativa e a una mappatura visiva accurata, il viaggio diventerà un’esperienza immersiva, capace di trasportarti attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso come mai prima d’ora.
Il 6 Settembre alle ore 18:00, nel piazzale della Chiesa di San Michele Arcangelo a Filippa, tornano al Mesoraca in Festival i cari amici Domenico Dara e Olimpio Talarico, note penne della narrativa nazionale, con un reading letterario sulle note del violoncellista Alex Cimino, anch’egli presenza costante della nostra rassegna.
Domenico Dara, fresco della sua pubblicazione per Feltrinelli, “Liberata”, e Olimpio Talarico, reduce dal grande successo del Premio Caccuri (di cui è ideatore), ci condurranno tra pagine sparse, creando atmosfere suggestive e coinvolgenti.
Durante l’evento verrà conferito agli ospiti il prestigioso riconoscimento “Mesoraca in Festival”, per il lustro dato alla Calabria con la loro attività di scrittura.
A cura di Angela Bubba prenderà il via il Festival Migrante il 16 settembre
