Soverato - Modigliani, Satie e la Bohème di Parigi: un viaggio poetico tra arte e musica
Prima nazionale ad Armonie d’Arte Festival, omaggio a Satie nei 100 anni dalla morte

Soverato – La musica raffinata di Erik Satie incontra il mondo poetico e tormentato di Amedeo Modigliani in uno spettacolo unico che debutta in prima nazionale il 24 settembre alle ore 21 al Teatro Comunale di Soverato. “Modigliani, Satie e la Bohème” è un viaggio tra le atmosfere bohémien della Parigi dei primi del ‘900: dalla Tour Eiffel al Moulin Rouge, dallo Chat Noir ai vicoli in cui arte e vita si intrecciano tra slanci creativi e vertiginose solitudini.
Il progetto, tratto dal testo MODì di Maria Primerano, vede la stessa Primerano al pianoforte e la voce di Lorenzo Praticò a guidare il pubblico attraverso immagini intense e iconiche, raccontando le gioie e i dolori di un genio come Modigliani e rendendo omaggio al compositore francese a cento anni dalla sua morte.
Lo spettacolo esplora il transito culturale tra fine XIX secolo e inizio XX in Francia, un periodo che ha segnato profondamente la cultura occidentale e che ancora oggi influenza il Mediterraneo, tracciando quella che gli organizzatori definiscono “una rotta culturale fondamentale”. La produzione originale è a cura di Armonie d’Arte Festival nell’ambito della sezione Caos, Cosmos, Logos del progetto NETWORK.