Sondaggio - Il mercato della domenica per restare in città: l'idea piace
Crotone come una piccola porta Portese? L'idea piace e lo conferma la massiccia partecipazione all'ultimo sondaggio della nostra redazione che...

Crotone come una piccola porta Portese? L’idea piace e lo conferma la massiccia partecipazione all’ultimo sondaggio della nostra redazione che, dopo l’eccezionale proroga della fiera mariana alla domenica a causa del maltempo, ha deciso di chiedere ai lettori cosa ne pensano della possibilità di spostare il mercatino del primo giovedì del mese alla domenica. Un’idea che sicuramente andrebbe studiata e approfondita ma che sembra mettere quasi tutti d’accordo. Il 47.94% dei lettori ha risposto: Sì, si potrebbe organizzare tutte le domeniche; il 36.13% ha inoltre valutato positivamente la possibilità di prolungarlo per tutta la giornata; il 12.09% ha risposto sì, ma una volta al mese mentre il 3.85% non è d’accordo.
Non sono mancati i commenti sui social. Rossella evidenzia come una simile iniziativa potrebbe portare «un po’ di economia nelle giornate di domenica che ormai iniziano a svuotare la città e le persone si rifugiano in centri commerciali lontani da Crotone. Potrebbe essere il top, dopo una bella passeggiata pomeridiana, concludere con il tipico streetfood dei panini e cammioncini vari come alla festa mariana». Le fa eco Rosalba: «Sarebbe una ottima soluzione per ravvivare la città, dare una alternativa a chi al centro commerciale non vuole o non può andarci». Tiziana commenta: «Bella idea, di solito in tutte le città si fa una volta la settimana, speriamo che venga approvata anche qui da noi».
Francesco «Ottima idea… Anche con mercatino dell’usato, dell’antiquariato e creativi come si fanno in moltissime altre citta». Molti lanciano idee anche per eventuali spazi: «La locazione ci sarebbe – dice Enza – l’area sotto la villa comunale quella che hanno chiuso quando è arrivata l’Amerigo Vespucci, anche per il traffico non ci sarebbero problemi poiché ci sarebbe in alternativa la strada sotto la villa»; Maria Stella aggiunge: «Una buona idea , ma bisogna creare un’area dedicata a fiere, luna park etc etc , con parcheggi e servizi dedicati , senza congestionare il traffico cittadino e creare gravi disagi di ogni tipo ai cittadini residenti nei luoghi dove sino ad oggi è stato consentito di sistemare fiere , mercati , giostre , circhi etc etc ». Michele commenta: «Va benissimo, ma sarebbe meglio il pomeriggio tutto l’anno dalle 14,00 alle 20;00 per dare a tutti la possibilità di visitarlo». Non sono mancate le puntualizzaizoni, soprattutto da chi vive nella zona: Antonio scrive: «Meglio per via di chi lavora e non riesce a raggiungere né lavoro né il mercato per via di strada chiusa» ma c’è anche chi si sofferma proprio sulla questione viabilità, come Salvatore: «Se fate il mercato su viale Regina Margherita la domenica noi che abitiamo nel centro storico piazza castello e dintorni con discesa conigliera chiusa per lavori rimaniamo chiusi senza via d’uscita».
