Si avvicina Halloween: conosci la leggenda della zucca intagliata?

Con l’arrivo dell’autunno, le foglie cadono, il clima diventa più fresco e le strade si riempiono del vibrante colore arancione delle zucche. Ma qual è il legame tra questa verdura autunnale e Hallowe...

A cura di Redazione
25 ottobre 2023 14:30
Si avvicina Halloween: conosci la leggenda della zucca intagliata? -
Condividi

Con l’arrivo dell’autunno, le foglie cadono, il clima diventa più fresco e le strade si riempiono del vibrante colore arancione delle zucche. Ma qual è il legame tra questa verdura autunnale e Halloween, la festa più spettrale dell’anno?

Origini di Halloween

Per comprendere il connubio tra zucca e Halloween, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo. Halloween, nella sua forma moderna, ha radici nelle antiche celebrazioni celtiche del Samhain. Questa festa segnava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno celtico, un momento in cui si credeva che i confini tra il mondo dei vivi e dei morti si assottigliassero.

La leggenda della Zucca intagliata

Si racconta che un contadino chiamato Jack, famoso per le sue astuzie, riuscì a ingannare persino il diavolo. Quando morì, gli fu negato l’accesso sia all’inferno che al paradiso. Vagò nell’oscurità portando con sé una lanterna fatta da una rapa intagliata con un tizzone ardente all’interno. Gli immigrati irlandesi, quando arrivarono in America, sostituirono le rape con le zucche abbondanti, dando così origine alla tradizione delle lanterne di Jack-O’-Lantern che conosciamo oggi.

La zucca e la ceatività Halloweenesca

Oggi, intagliare zucche è diventata un’arte popolare durante Halloween. Le persone di tutte le età si dedicano a trasformare zucche in terrificanti teste o in sofisticate opere d’arte. Questo processo creativo ha reso la zucca un’icona intramontabile di Halloween.

Non è solo l’aspetto spaventoso delle zucche a farle protagoniste di Halloween. Le zucche sono anche l’ingrediente principale di molte prelibatezze autunnali, come la famosa torta alla zucca, i biscotti, le zuppe e le bevande calde speziate. La loro versatilità in cucina rende la zucca un simbolo gustoso di questa festa.

Segui CalabriaOk