Sessantacinque anni di musica e poesia: nuovo disco per Sergio Cammariere

Il cantautore crotonese festeggia il compleanno: a L’Arena.it annuncia l’arrivo di un nuovo disco, un viaggio tra sentimenti, canzone d’autore, improvvisazione, jazz e sonorità latine

A cura di Redazione
15 novembre 2025 08:19
Sessantacinque anni di musica e poesia: nuovo disco per Sergio Cammariere  -
Condividi

Sessantacinque candeline sulla torta per il crotonese Sergio Cammariere, artista raffinato e tra i massimi rappresentanti della canzone d’autore italiana. Nel corso della sua lunga e apprezzata carriera ha pubblicato numerosi album e firmato diverse colonne sonore, collezionando riconoscimenti prestigiosi: dal Premio Tenco per l’album “Dalla pace del mare lontano” al Premio della Critica Mia Martini ottenuto a Sanremo 2003 con “Tutto quello che un uomo”. Sul palco dell’Ariston è tornato nel 2008 con “L’amore non si spiega”, oltre alle partecipazioni fuori gara nel 2007 e nel 2018 come ospite rispettivamente di Simone Cristicchi e Nina Zilli.

Nato a Crotone il 15 novembre 1960, Cammariere scopre la musica fin da giovanissimo e, dopo gli studi classici al conservatorio, firma la sua prima colonna sonora per “Quando eravamo repressi” di Pino Quartullo. Seguono poi le musiche originali per diverse pellicole, tra cui “Teste rasate” di Claudio Fragasso, “Uomini senza donne” di Angelo Longoni, “Il decisionista” di Mauro Cappelloni, “Colpo di sole” di Fragasso, “L’italiano” di Ennio De Dominicis e “La spiaggia” ancora di Cappelloni. Nel 1997 debutta al Premio Tenco, conquistando il Premio IMAIE come “Migliore Musicista e Interprete” con voto unanime della giuria.

E lo sguardo è già rivolto al futuro: in un’intervista rilasciata al sito L’Arena.it, Cammariere ha anticipato che è in arrivo un nuovo disco. Un progetto che definisce “un’indagine sui sentimenti, sugli amori, ma anche qualcosa di diverso: un viaggio tra la canzone d’autore, l’improvvisazione, il jazz e la musica latina”. Un annuncio che apre la strada a una nuova fase creativa, confermando ancora una volta la sua inesauribile voglia di sperimentare.

Segui CalabriaOk