Sersale, nasce l'Amaro Carletto: liquore che racconta l’anima delle Valli Cupe
Nasce l'Amaro Carletto, il liquore che racconta l’anima delle Valli Cup– L’Amministrazione comunale di Sersale...

Nasce l’Amaro Carletto, il liquore che racconta l’anima delle Valli Cup– L’Amministrazione comunale di Sersale e la Riserva Naturale delle Valli Cupe annunciano con orgoglio la nascita dell’Amaro Carletto, nuovo prodotto enogastronomico che affonda le sue radici nel cuore della Calabria e ne esprime appieno identità, profumi e tradizione.
Il progetto prende forma grazie all’idea del prof. Carmine “Carletto” Lupia, etnobotanico di rilievo e custode della biodiversità locale. Al suo fianco un team composto da Giuseppe Sirianni, Pasquale Riccio, Carmine Scorza e Antonio Bianco, con cui è stata realizzata una ricetta artigianale che unisce sapere scientifico, passione per la natura e cultura del territorio.
“Un prodotto autentico, nato nel nostro Comune e capace di portarne il nome oltre i confini regionali”, si legge in una nota del Comune. “Una storia di passione e ricerca, un simbolo del legame profondo tra uomo e paesaggio, tra tradizione e innovazione.”
L’Amaro Carletto si propone così non solo come eccellenza locale, ma anche come ambasciatore della Calabria più autentica, rappresentando in ogni sorso la voce e l’anima delle Valli Cupe.
“Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa ‘favola da bere’ – conclude il comunicato –. Che l’Amaro Carletto possa proseguire il suo viaggio, raccontando con ogni goccia la verità del nostro territorio.”