Serrastretta: torna la storica “Sagra della Castagna” di Angoli
Il 1° novembre tra sapori, musica e tradizione per la 34^ edizione dell’evento cult
Ritorna, a Serrastretta, l’appuntamento con l’ormai storica “Sagra della Castagna” di Angoli, frazione del borgo calabrese. Giunta alla 34^ edizione, l’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale e teatrale Tommaso Mazzei, presieduta da Adriano Lucia, e rappresenta un’occasione unica per valorizzare le tradizioni locali, unendo artigianato, musica e gastronomia, con la castagna protagonista indiscussa.
L’edizione 2025 si svolgerà il 1° novembre a partire dalle ore 17: le strade, i vicoli e la piazza di Angoli si animeranno di luci, profumi, colori e tanta buona musica. L’inizio sarà segnato da un convegno dal titolo “La castagna oltre il gusto tra territorio e salute alimentare”, con interventi di Adriano Lucia, Franca Fiorentino, Marisa Gigliotti, Maria Antonietta Mascaro, Eliana Marasco e Antonio Mancuso, volto a dare “voce e consapevolezza della forza della nostra comunità e del nostro territorio”.
Gli stand gastronomici apriranno alle 18, offrendo caldarroste e altre specialità a base di castagne, tra cui: pasta con farina di castagne alla contadina, morzello de’ ZIZI’ (spezzatino di trippa, pipi e surache), fritti de’ Za Anna (cappellazzi, grispelle e monacialli cu sarde e castagne sicche), panini di porchetta e salsiccia, gelato di castagne, ruselle e vinu, la minestra della nonna Maria, pane ‘e casa de za Tumasina e la torta artistica della 34^ edizione, che chiuderà la serata in dolcezza.
La musica accompagnerà tutta la manifestazione: sul palco si esibiranno il fisarmonicista Antonio Fazio, ormai noto anche all’estero, i Giganti di Vibo Marina e Note Popolari, gruppo di giovani provenienti da Paterno Calabro, unendo passione e tradizione.
La Sagra della Castagna di Angoli conferma così la sua vocazione di festa popolare, capace di unire gusto, cultura e convivialità, celebrando uno dei prodotti simbolo del territorio serrastrettese.