Sergio Torromino lascia la guida di Forza Italia a Crotone: “Coerenza e dignità prima di tutto”

Torromino si dimette da segretario provinciale di Forza Italia: “Scelte interne lontane dai principi di meritocrazia e rispetto”

A cura di Redazione
11 agosto 2025 23:32
Sergio Torromino lascia la guida di Forza Italia a Crotone: “Coerenza e dignità prima di tutto” -
Condividi

Dopo oltre otto anni di impegno politico alla guida di Forza Italia Crotone, Sergio Torromino ha annunciato le proprie dimissioni irrevocabili da Segretario Provinciale del partito. Una decisione “sofferta ma necessaria” – come l’ha definita – formalmente comunicata al Coordinatore regionale, on. Francesco Cannizzaro, e per conoscenza al segretario nazionale, on. Antonio Tajani, e al vice segretario nazionale, on. Roberto Occhiuto.

“Quando nel 2017 ho assunto la guida del partito – ha ricordato Torromino – Forza Italia era praticamente assente dal panorama politico locale. In pochi anni, grazie a determinazione e spirito di servizio, è tornata tra le prime forze della provincia”, ricostruendo credibilità e radicamento sul territorio.

Il segretario uscente ha sottolineato di aver sempre creduto nei valori liberali e moderati del partito e nel pensiero del fondatore, Silvio Berlusconi. Tuttavia, ha spiegato, “l’energia propulsiva che aveva rimesso in moto Forza Italia a Crotone si è progressivamente esaurita”, a causa di scelte interne “in direzione opposta rispetto ai principi di meritocrazia, rispetto e visione collettiva”.

“La politica – ha ribadito – non può essere strumento di opportunismo o personalismo. Crotone e la sua provincia meritano rispetto, progettualità e centralità, non di essere solo un bacino elettorale”.

Pur lasciando l’incarico, Torromino ha chiarito che non si tratta di un addio alla politica: continuerà a servire la comunità, mantenendo fede ai valori che lo hanno sempre guidato. Ha inoltre espresso pieno sostegno al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e alla sua Giunta, elogiandone il lavoro in settori chiave come turismo, agricoltura e ambiente.

“La mia missione politica non cambia – ha concluso – continuerò a lavorare per il bene della mia Crotone, con la stessa passione e il medesimo entusiasmo del primo giorno”.

Segui CalabriaOk