Sergio Cammariere a Roma per Rino Gaetano: "Le sue canzoni sono vive"

È stata inaugurata il 15 febbraio, al Museo Trastevere, la prima mostra dedicata a Rino Gaetano. Materiali inediti (foto, cimeli artistici, oggetti) che insieme agli strumenti musicali, ai vestiti di...

A cura di Redazione
18 febbraio 2024 09:00
Sergio Cammariere a Roma per Rino Gaetano: "Le sue canzoni sono vive" -
Condividi

È stata inaugurata il 15 febbraio, al Museo Trastevere, la prima mostra dedicata a Rino Gaetano. Materiali inediti (foto, cimeli artistici, oggetti) che insieme agli strumenti musicali, ai vestiti di scena e alla raccolta dei suoi dischi, illustrano la personalità e l’attualità di un artista unico e amato.

All’evento di apertura erano presenti, tra gli altri, la sorella Anna, Riccardo Cocciante, Giusy Ferreri e un altro crotonese, Sergio Cammariere, legato a Rino anche da un legame familiare.

Questa mostra – commenta Cammariere é la celebrazione di un grandissimo artista che continua a donare emozioni anche a distanza di tempo. I giovani amano la poesia, la musica di Rino Gaetano, la sua spensieratezza, la sua semplicità, la sua ironia. L’esposizione al museo in Trastevere è il giusto riconoscimento per un grande artista che ci lascia le sue opere che saranno ricordate anche nei prossimi decenni. Le sue canzoni continuano ad essere vive“.

Sarà possibile ammirare l’esposizione fino al 28 aprile. Il nostro concittadino Rino Gaetano viene celebrato con un viaggio che ripercorre la sua formazione e gli aspetti più privati, attraverso “tante rarità” gelosamente conservate e concesse per l’occasione dalla sorella Anna: documenti, foto, cimeli artistici, dischi, video, strumenti musicali, oggetti, abiti di scena, manifesti e la collezione di cappelli che mettono in relazione la sua voglia di leggerezza con la sua capacità di affrontare temi impegnati, senza nascondersi: arroganza del potere, diritti, ambiente, emancipazione della donna.

Segui CalabriaOk