Seconda Edizione di "7 Giorni con le Donne per i Diritti Umani" a Diamante

La manifestazione, dedicata a riflessioni e dibattiti sui diritti umani al femminile, si articolerà in una serie di incontri tematici e omaggi significativi

A cura di Redazione
24 agosto 2025 14:00
 Seconda Edizione di "7 Giorni con le Donne per i Diritti Umani" a Diamante -
Condividi

Diamante - Si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre a Diamante (CS) la seconda edizione di "7 giorni con le Donne per i Diritti Umani", un evento che si inserisce nel più ampio contesto del Mediterraneo Festival Corto. La manifestazione, dedicata a riflessioni e dibattiti sui diritti umani al femminile, si articolerà in una serie di incontri tematici e omaggi significativi.

Programma Dettagliato
Il programma completo dell'evento è ancora in fase di definizione per le date del 27 e 28 agosto, e sarà aggiornato non appena confermato.

Martedì 26 agosto, ore 22:00 – Conferenza Stampa al DAC Diamante
La conferenza stampa di apertura vedrà la partecipazione di:

  • Francesco Presta, Direttore Artistico del Mediterraneo Festival Corto
  • Achille Ordine, Sindaco di Diamante
  • Giacomo Middea, Sindaco di Fuscaldo
  • Martina Presta, Assessora alla Cultura del Comune di Diamante

Mercoledì 27 agosto – Programma in fase di definizione

Giovedì 28 agosto – Programma in fase di definizione

Venerdì 29 agosto – "Donne nel Cinema"
Incontro con la regista e scrittrice Danila Trapani sul tema "Dalla scrittura alla Cinematografia d'Animazione".

Sabato 30 agosto – "Donne nello Sport"
Incontro con Milena Bertolini, allenatrice UEFA Pro, per un approfondimento sul ruolo femminile nello sport.

Domenica 31 agosto – "Donne nell'Editoria"
Incontro con Pina Labanca (QeD Edizioni), Giusy Capone (critica letteraria), e Paola Surace (editor) per discutere il panorama dell'editoria al femminile.

Lunedì 1 settembre – "Diritti Umani"
Incontro con Laura Petruccioli, Responsabile del Progetto Arte di Amnesty International Italia, per un focus sui diritti umani e la cultura.

Martedì 2 settembre – Omaggio ad Anna Maria Aieta
Omaggio alla figura di Anna Maria Aieta, desaparecida argentina di origine fuscaldese, con interventi di Anna Maria De Luca, scrittrice, e Dora Salas Iantorno, giornalista. La giornata si concluderà con un monologo dello scrittore Claudio Cavaliere e un concerto di soprano, interpretato da Giulia Tenuta.

L’evento rappresenta un'importante occasione di riflessione sulle tematiche sociali e culturali legate alla figura della donna, con un focus particolare sui diritti umani, la cultura e l’impegno civile. Seguiranno aggiornamenti sul programma.

Segui CalabriaOk